Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Dopo il cantiere cooperativo di dicembre sull’ ‘Innovare la Comunità’ e quello di gennaio dedicato al ‘Crowdfunding e alla Comunicazione Digitale’, per le nuove generazioni si aprono due importanti appuntamenti nel mese di marzo.
Il primo appuntamento - nelle giornate di giovedì 13 e giovedì 20 marzo dalle ore 18.30 - sarà un approfondimento sull’Intelligenza Artificiale a cura di Artificial Minds, organizzato presso il Garda Forum di Montichiari, che BCC Garda ha esteso ai giovani soci e clienti di Cassa Padana BCC.
Nelle giornate di venerdì 21 e venerdì 28 marzo - dalle 17.30 alle 19.30 - si terrà invece il terzo cantiere cooperativo organizzato in collaborazione con Federazione Lombarda BCC presso Cassa Padana BCC dal titolo “Podcast: making of”, ovvero come ideare e realizzare un podcast accattivante. Due giornate di incontri dedicate alle nuove generazioni e, per questo, rivolte a giovani under 40, clienti o soci della banca.
Negli ultimi tempi tra le giovani generazioni si sta diffondendo sempre più la consuetudine di ascoltare storie e racconti attraverso la fruizione di contributi audio, chiamati ‘podcast’, spesso di natura seriale a episodi, disponibili in rete attraverso piattaforme dedicate.
Il punto di forza di queste registrazioni audio è appunto la loro facilità di fruizione: basta un cellulare, un paio di cuffiette e il gioco è fatto! Puntando unicamente sulla potenza della voce e del suono, il podcast ha infatti la capacità di coinvolgere e attrarre, molto più di un prodotto video.
Da qui la scelta di Cassa Padana BCC di aderire al percorso “Podcast: making of” volto a far conoscere le potenzialità di uno strumento per provare a raccontare in modo unico e innovativo il territorio in cui si abita e si opera.
Guidati dal partner tecnico Netweek, nel corso delle due serate si parlerà inizialmente dell’origine dei podcast, della loro facilità di fruizione e del fatto che sono adattabili ad ogni tipo di pubblico. Sviscerate tutte le potenzialità dello strumento si passerà poi alla produzione di un podcast vero e proprio.
Partendo da un argomento, individuato dai partecipanti, si passerà alla realizzazione dello script e della sceneggiatura, arrivando infine al montaggio, l’ultimo processo necessario per rendere il nostro contenuto audio un vero podcast, da poter ascoltare e diffondere.
Intelligenza Artificiale: 13 e 20 marzo 2025, dalle 18.30, Garda Forum di Montichiari
Podcast: making of: 21 e 28 marzo, dalle 17.30 alle 19.30, Via Garibaldi 25 a Leno
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione da far pervenire all’indirizzo mail info@cassapadana.it, entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.