27 gennaio 2025
Novità Privati / Iniziative

"Al sicuro": podcast sulla sicurezza informatica 

Online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite nell'ambito della campagna "I Navigati. Informati e sicuri". Per imparare a riconoscere le truffe e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro

Chora Al Sicuro Cover

Il mondo digitale è pieno di pericoli che spesso non sono riconoscibili; si nascondono dietro attività che, a prima vista, sembrano innocue.

Tutti ci sentiamo sicuri, ma basta un attimo di distrazione per esporci a truffe e azioni da parte di criminali informatici.

I pericoli si nascondono dietro annunci di lavoro che sembrano normali, arrivano da numeri di telefono familiari o anche da e-mail che sembrano affidabili, ma non lo sono. Sono molte le tecniche utilizzate dai pirati informatici.

Per questi motivi all’interno della campagna I NAVIGATI – INFORMATI E SICURI è stato ideato il podcast “AL SICURO”, in cui saranno esplorate le tecniche utilizzate dai pirati informatici, per imparare a riconoscerle e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro.

I podcast saranno online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite (Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube Music) secondo il seguente calendario: 

  • 20/01/2025 - Trailer
  • 27/01/2025 - Episodio 1
  • 28/01/2025 - Episodio 2
  • 29/01/2025 - Episodio 3

La campagna I NAVIGATI è promossa dal CERTFin con Banca d'Italia, Abi, Ivass e Polizia di Stato, a cui partecipiamo come Gruppo Cassa Centrale, quindi anche Cassa Padana, insieme ad altri operatori bancari nazionali.

Ti potrebbe interessare anche:

In festa per San Benedetto

Due serate di musica, cultura e convivialità nel cuore di Leno: sabato 12 e domenica 13 luglio al Parco Luigi Pettinati. Due serate pensate per riscoprire il valore del ritrovarsi, nella bellezza di un luogo simbolico e in un’atmosfera fatta di storia, musica, sapori e relazioni autentiche.

Padernello per un giorno capitale europea della cooperazione

Il castello della bassa bresciana ha ospitato un evento di alto livello dedicato alla cooperazione, a cui hanno partecipato anche il presidente e il vicepresidente di Cassa Padana, Romano Bettinsoli e Mirko Cominini. Interventi di Priscille Szeradzki, presidente di EACB, l’associazione europea delle banche cooperative  e Giuseppe Guerini, presidente di Cecop, l’associazione europea delle cooperative sociali e di lavoro e presidente di Cooperative Europe.

Investire nei giovani per costruire il futuro del territorio

Da Cassa Padana  sei borse di studio agli studenti dell’Università Cattolica di Cremona