05 ottobre 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Lubes, al via il tredicesimo anno accademico

Partono oggi a Leno le lezioni della nostra Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica. E' sempre possibile iscriversi.

Channels4 Profile

Inizia oggi, mercoledì 5 ottobre, ore 15:00, presso il Cassa Padana Forum di Leno, il tredicesimo anno accademico della Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica, voluta dalla Fondazione Dominato Leoinense e sostenuta da Cassa Padana.

Ad aprire la stagione  con la prolusione “La nuova centralità dell’agricoltura tra innovazione e geopolitica” saranno  Ettore Prandini, presidente Coldiretti, e Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano.

La LUBES, Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica, è stata costituita nel 2010 per iniziativa di Fondazione Dominato Leonense in collaborazione con Cassa Padana BCC, il Comune di Leno e l’Istituto di Istruzione Superiore “V.Capirola”.

Il periodo travagliato degli ultimi due anni per lo scoppio della pandemia, che non ha ancora del tutto terminato di produrre le sue conseguenze, e le acute preoccupazioni per una crisi economica generata dalla guerra, hanno consigliato di avviare un percorso di rinascita, ritrovando l’originario spirito dei primi anni di attività.

È saggio nei momenti di difficoltà non concentrarsi soltanto nella soluzione dei problemi immediati, ma, nell’impegnarsi a risolverli, è di grande aiuto guardare aventi e progettare il futuro.

In quest’ottica è stato deciso di riprendere con rinnovato entusiasmo il percorso originario delle lezioni del mercoledì, prevedendo le trasferte di approfondimento che permettono di ampliare gli orizzonti del nostro quotidiano.

L'obiettivo è quello di offrire la possibilità di un percorso non impegnativo, che nello svolgersi potrà ulteriormente arricchirsi delle innumerevoli occasioni di approfondimento culturale, che il 2023, anno della cultura Brescia e Bergamo, coinvolgerà anche il territorio, chiedendo a tutti di diventare protagonisti.

Una formula di successo che ancora si rinnova, dunque, e che fa compiere un ulteriore salto di qualità alla Lubes.

L’intento è sempre lo stesso, espresso dal motto Conservatio ad pulcrum pro bono, che invita ad impegnarsi costantemente per far emergere ogni giorno il bello tramite la ricerca e la conoscenza, nella convinzione di costruire così il bene condiviso… nonostante le difficoltà che sembrano impedircelo.

Ecco il calendario delle lezioni di Leno:
Calendario LUBES Leno 22-23

Per partecipare agli incontri è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica; essendo la capienza massima di 140 persone è obbligatoria la prenotazione.

Per iscriversi ed avere ulteriori informazioni rivolgersi a Fondazione Dominato Leonense:
3316415475 
info@fondazionedominatoleonense.it

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana BCC a fianco di Mantova in Rosa

Oltre 120 donne breast cancer survivor hanno solcato le acque del Lago Superiore a bordo dei Dragon Boat per la seconda edizione di "Mantova in Rosa". I dipendenti di Cassa Padana hanno indossato la maglietta dell’evento per esprimere vicinanza e solidarietà alle partecipanti dell'evento.

Sogniamo mete più verdi e sicure: il progetto di community funding della associazione sportiva Rugby Bassa Bresciana

Attraverso una raccolta di fondi, Cassa Padana sostiene il progetto di riqualificazione del campo della Rugby Bassa Bresciana : un’iniziativa per garantire sicurezza, inclusione e crescita sportiva ai giovani del territorio. Contributi entro il 18 agosto!

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito.