10 gennaio 2025
Novità Privati / Iniziative Imprese Soci Territorio

Al fianco dei Carabinieri per sensibilizzare in materia di truffe

Cassa Centrale Banca aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma. L’obiettivo è quello di fornire rassicurazione sociale e vicinanza.

Campagna Di Sensibilizzazione 1 Page 0001

Cassa Centrale Banca aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma dei Carabinieri in materia di truffe a danno delle categorie più fragili con l’obiettivo di fornire rassicurazione sociale e vicinanza, oltre a rafforzare ulteriormente il rapporto di fiducia tra l’Istituzione ed il cittadino.

 

Cassa Centrale e Cassa Padana prestano da sempre particolare attenzione alla sicurezza informatica, investendo in tecnologie avanzate e nella formazione dei propri collaboratori.

 


In un contesto sociale in cui le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e in costante evoluzione, la collaborazione con le Istituzioni riveste un ruolo centrale per garantire la sicurezza dei clienti.

 

Un impegno nato con l’obiettivo di informare sui principali metodi di contatto, sullo sviluppo delle truffe e fornire consigli pratici per tutelare i clienti, che si concretizza attraverso iniziative quali la convenzione siglata nel 2023 tra il Centro Nazionale Anticrimine Informatico Protezione Infrastrutture Critiche della Polizia Postale e il Gruppo Cassa Centrale, oltre all’adesione da diversi anni alla campagna “I Navigati”, realizzata da CERTFin in collaborazione con Banca d’Italia, Abi, Ivass, Polizia di Stato per diffondere consapevolezza sui rischi di attacchi informatici.

 

Scarica qui la brochure.

Ti potrebbe interessare anche:

Padernello per un giorno capitale europea della cooperazione

Il castello della bassa bresciana ha ospitato un evento di alto livello dedicato alla cooperazione. Vi hanno partecipato anche il presidente e il vicepresidente di Cassa Padana, Romano Bettinsoli e Mirko Cominini. Interventi di Priscille Szeradzki, presidente di EACB, l’associazione europea delle banche cooperative e Giuseppe Guerini, presidente di Cecop, l’associazione europea delle cooperative sociali e di lavoro e presidente di Cooperative Europe.

Investire nei giovani per costruire il futuro del territorio

Da Cassa Padana  sei borse di studio agli studenti dell’Università Cattolica di Cremona

L’impegno di Cassa Padana per l’inclusione e la parità di genere

La nostra banca crede fortemente nel valore delle persone e per questo motivo ha avviato il percorso per ottenere la Certificazione per la parità di genere, in linea con i principi delle linee guida UNI/PdR 125:2022.