24 luglio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Da Harvard a Trento: 30 studenti in visita a Cassa Centrale Banca 

Obiettivo: conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

Microsoftteams Image (7) 0

Nell’ambito del programma Summer School, alcuni studenti dell’Università di Harvard si sono recati nella sede di Trento di Cassa Centrale Banca per conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano, che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

All’incontro erano presenti il vicepresidente vicario della Federazione Trentina della Cooperazione, Italo Monfredini, e il professore del corso di Italianistica all’Università di Harvard, Francesco Erspamer.

Gli studenti hanno avuto modo di approfondire l’esperienza di Cassa Centrale Banca, oggi capogruppo dell'omonimo Gruppo Bancario Cooperativo di cui fa parte anche Cassa Padana, la cui articolazione richiama esplicitamente i principi della Cooperazione mutualistica di credito e ne rafforza l’interpretazione nell’operare quotidiano.

Ti potrebbe interessare anche:

110 Volte Su Misura per Te: nuova promozione di prestito flessibile 

Con Prestipay, rata flessibile e durata del rimborso estesa fino a 110 mesi. Hai tempo fino al 28 febbraio per scoprire tutti i vantaggi di questo prestito costruito su misura per le tue esigenze.

Un anno sociale con Cassa Padana

Anche per il 2024, Cassa Padana, con l’innata sensibilità sociale che da sempre la contraddistingue, ha confermato la sua vicinanza alle comunità locali, cercando di soddisfare, per quanto possibile, le esigenze degli enti e delle associazioni del territorio nella quale opera.

Cassa Padana fra soggetti qualificanti che sostengono Fondazione Comunitaria Bresciana 

L'ente ha deliberato l’ammissione di 52 progetti, per un valore progettuale di 1.222.298€, con un sostegno di contributi a fondo perduto per ben 375.987€, di cui 15 per l’Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale, 20 per la Valle Camonica, 17 per la Valle Trompia.