24 luglio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Da Harvard a Trento: 30 studenti in visita a Cassa Centrale Banca 

Obiettivo: conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

Microsoftteams Image (7) 0

Nell’ambito del programma Summer School, alcuni studenti dell’Università di Harvard si sono recati nella sede di Trento di Cassa Centrale Banca per conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano, che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

All’incontro erano presenti il vicepresidente vicario della Federazione Trentina della Cooperazione, Italo Monfredini, e il professore del corso di Italianistica all’Università di Harvard, Francesco Erspamer.

Gli studenti hanno avuto modo di approfondire l’esperienza di Cassa Centrale Banca, oggi capogruppo dell'omonimo Gruppo Bancario Cooperativo di cui fa parte anche Cassa Padana, la cui articolazione richiama esplicitamente i principi della Cooperazione mutualistica di credito e ne rafforza l’interpretazione nell’operare quotidiano.

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.