12 dicembre 2024
Novità Privati Imprese Soci

Mille POS più uno: scegli quello giusto per la tua attività

C'è il POS per il negozio, quello per lavorare in mobilità e ancora un altro per accettare pagamenti con lo smartphone. E non è finita qui. Informazioni in tutte le filiali.

POS

Mille POS più uno. Un ampio ventaglio di possibilità fra cui scegliere per individuare il POS perfetto per ogni attività o esigenza.

Oggi un'impresa può scegliere fra il POS Desktop, ideale per la gestione dei pagamenti in sede, il POS cordless, perfetto per i pagamenti in mobilità, l'Hi POS  il terminale più evoluto dal design accattivante e con un display full touch, con tante funzionalità racchiuse in un unico POS semplice e immediato come uno smartphone.

E ancora l'Hi POS Duo perfetto per accettare pagamenti in mobilità con estrema flessibilità, il TAP On Mobile per pagamenti da ricevere direttamente dallo smartphone, il POS P-Hey ideale per le conversioni dell' e-commerce perché si integra facilmente nel sito web o nella app.

Infine il ClicPay, la soluzione di pagamento dedicata a negozianti, attività e liberi professionisti che vogliono ricevere pagamenti elettronici a distanza in modo semplice e rapido. 

Sono passati alcuni decenni da quando
una nuova ondata di innovazione ha rivoluzionato il settore dei sistemi POS.

Nei primi anni 2000, i sistemi POS iniziarono infatti ad utilizzare le reti informatiche, la connettività wireless e i dispositivi mobili, consentendo l’accesso ai sistemi POS in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Inoltre, hanno iniziato a gestire le informazioni commerciali più complesse come le raccomandazioni personalizzate, le analisi integrate e la gestione delle scorte.

E sembra sia passato un secolo da quando a Gene Mosher venne in mente di rivoluzionare i sistemi di pagamento.

Mosher è nato nel 1947 in Massachusetts ed è stato ingegnere informatico, imprenditore e inventore. A lui si deve, nel 1973, l'invenzione del primo registratore di cassa moderno. E successivamente la realizzazione dei primi sistemi POS, che hanno aiutato a cambiare la storia della tecnologia moderna. 

Nel corso degli anni successivi, questo ingegnere davvero geniale ha contribuito a sviluppare una vasta gamma di servizi e prodotti, tra cui la carta di credito elettronica, i dispositivi di pagamento senza contatto e le soluzioni di pagamento mobile.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Hub della Conoscenza: il valore della collaborazione per il futuro del territorio

Il bilancio del primo anno del progetto nato grazie alla volontà di Cassa Padana BCC, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Politecnico di Milano, IIS V. Capirola e Associazione Comuni Bresciani. L'obiettivo: creare un ponte tra giovani, istituzioni, imprese e comunità locali per promuovere uno sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso.

Mostar e Sarajevo: dove l'Occidente incontra l'Oriente

A grande richiesta, Cassa Padana ha organizzato una seconda data per il viaggio soci 2025: dal 6 all'8 aprile nelle due città simbolo della Bosnia. E se sei un giovane socio, di età compresa tra i 18 e 35 anni, puoi disporre di una quota agevolata.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca 

La variazione passa da Stabile a Positivo ed è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.