08 novembre 2024
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nuova linea delle Gestioni Patrimoniali: GP PIR Risparmio Italia Obbligazionario

L’investimento con beneficio fiscale che sostiene l’economia italiana

GP PIR

L’offerta delle Gestioni Patrimoniali Benchmark PIR di Cassa Centrale Banca e Cassa Padana si amplia con l’introduzione della nuova linea di gestione GP PIR Risparmio Italia Obbligazionario che consente di coniugare crescita del risparmio e vantaggi fiscali.


Il prodotto è progettato specificamente per rispettare i requisiti dei Piani Individuali di Risparmio (PIR), con un portafoglio attentamente costruito su obbligazioni italiane e prevede un importo di sottoscrizione minimo di 15.000 €


Ecco le principali caratteristiche della nuova linea GP PIR Risparmio Italia Obbligazionario.

  • Vantaggi fiscali: mantenendo l’investimento per almeno 5 anni, si beneficia di un’esenzione completa dalle imposte sui redditi da capitale e dalle imposte di successione.


  • Personalizzazione: possibilità di strutturare il portafoglio in modo flessibile, adattandolo alle proprie esigenze e al profilo di rischio desiderato.


  • Vantaggio di capitalizzazione: gli interessi maturati vengono incassati al lordo della tassazione annuale e reinvestiti direttamente nel portafoglio


    Per maggiori dettagli e ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare la tua filiale.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.