15 luglio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Napoleone e i migliori imprenditori: che cosa hanno in comune?

Tra Marengo, Austerlitz e Waterloo i rappresentanti di Apindustria, ApiGiovani e ApiServizi, hanno spiegato che "si vince solo   quando ci sono entusiasmo, competenza ed esperienza".

Napoleone

 Una sera di simboliche battaglie si è tenuta mercoledì 14 luglio in quel di Mano di Ferro, località di Ponti sul Mincio, nel   mantovano.

 Sul campo l'imperatore degli imperatori, Napoleone, e i migliori capi di industria. Battaglia alquanto strana dirà qualcuno. 

 In effetti è lecita la domanda: cosa hanno in comune Napoleone e gli imprenditori? A prima vista davvero nulla ma, sostengono   gli  organizzatori di questo evento sostenuto anche da Cassa Padana, "se ci mettiamo gli occhiali giusti, sono molti gli stimoli   da  cogliere".

 Ed è stato quindi nel nome di Napoleone che alle 19.15 del 14 luglio ci si è dati appuntamento al Forte Ardietti. Qui tante persone si sono fatte raccontare da   un'angolazione  diversa quanto e come Napoleone, organizzatore nato, in pochi anni sia riuscito a trasformare l'Europa   facendola diventare una   sorta di multinazionale con sedi sparse un po' ovunque. 

 Tra Marengo, Austerlitz e Waterloo i rappresentanti di Apindustria, ApiGiovani e ApiServizi, hanno spiegato che "si vince solo   quando ci sono entusiasmo, competenza ed esperienza.

 Dopo il racconto, la cena e una lotteria, ovviamente Napoleonica.

 

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.