04 gennaio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Auguri, premi e riconoscimenti per la comunità di Lodrino, Valtrompia

E' ancora forte l'eco della serata al Palasport di Lodrino, in Valtrompia. Ce la racconta il socio Claudio Leni.

IMG 20201224 WA0007

E' ancora forte l'eco della serata al Palasport di Lodrino, in Valtrompia. Ce la racconta il socio Claudio Leni.

In questo grande palasport, per la cui costruzione Cassa Padana ha dato a suo tempo un prezioso contributo, si è svolto l’annuale ritrovo che l’amministrazione comunale - presente nella sua completezza e guidata da Bruno Bettinsoli - propone a fine anno per lo scambio degli auguri e per le varie premiazioni.

Ospiti d'eccezione il concittadino Romano Bettinsoli, presidente di Cassa Padana, e il Parroco don Viatore Vanini.

Serata distanziata al Palasport di Lodrino

Nel corso della serata è stato dato un contributo di 150 Euro agli 11 nuovi nati del 2020 dando loro il benvenuto nella comunità e augurando loro tanta felicità.

Sono stati poi premiati 15 studenti meritevoli, di cui 10 delle superiori, che hanno ricevuto 200 euro ciascuno e 5 universitari che hanno ricevuto 300 euro.

Ai 21 diciottenni è stata data la nostra Costituzione, auspicando venga letta e soprattutto applicata.

Infine sono stati chiamati e premiati con una targa artistica i volontari del Gruppo Antincendio per i numerosi interventi fatti sui monti e per il costante servizio svolto nella comunità dall’inizio del Covid.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.

Hackathon per le scuole per promuovere un patto di sostenibilità

A Casalmaggiore, la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza - il progetto di Cassa Padana e Politecnico di Milano- ha coinvolto studenti e studentesse in un'esperienza innovativa e collaborativa per il futuro del territorio.