30 giugno 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

La forza di essere un socio: noi e voi insieme per tutta la comunità

Oggi diventare socio di Cassa Padana è più importante e più conveniente. Soprattutto se si ha un'età fra i 18 e i 35 anni. Scopri tutti i vantaggi.

"Ciò che è precluso al singolo, può essere realizzato da una comunità di persone". Così diceva, a metà dell'800, il borgomastro Wilhelm Raiffeisen, uno dei padri nobili del credito cooperativo e delle casse rurali.

Due secoli dopo le sue parole suonano ancora più vere e necessarie. Anche quando si parla di finanza, economia, banche, insieme si può davvero cambiare, insieme si può costruire. Per queste ragioni i soci sono il cuore e il valore più grande di una banca di credito cooperativo.

Essere socio di Cassa Padana significa svolgere un ruolo importante nella gestione della banca.

Essere socio significa investire in una azienda che destina prevalentemente le proprie risorse al sostegno delle iniziative e delle attività locali, non soltanto bancarie ma anche sociali.

Essere socio significa essere l'unico e vero proprietario della Banca e come tale beneficiare di un trattamento privilegiato nella fruizione dei servizi erogati, partecipare annualmente all’Assemblea che approva il bilancio e determinare così le strategie aziendali.

Il patrimonio di Cassa Padana sono davvero i suoi 11mila soci. Più saremo, più potremo contribuire a uno sviluppo giusto e armonioso delle nostre comunità.

Oggi diventare socio di Cassa Padana è ancora più importante e anche più conveniente. Soprattutto se si ha un'età fra i 18 e i 35 anni.

In questo caso, per diventare socio basterà acquistare solo 5 azioni, per un controvalore di 129,10 euro ciascuna e Cassa Padana
aprirà un fondo pensione PLURIFONDS (di ITAS VITA) senza spese di gestione per i primi due anni.

Un benefit che va ad aggiungersi a quelli già riservati a tutti i nostri soci: dallo sconto del 50% sulle spese di gestione e amministrazione dei titoli alle agevolazioni per i prodotti assicurativi, dai costi inferiori dei prodotti bancari alla partecipazione a viaggi internazionali e iniziative culturali.

Insieme
costruiremo il futuro della nostra banca dando continuità a quasi 130 anni di storia.

E insieme condivideremo con orgoglio tanti progetti economici, sociali e culturali per le nostre comunità.

Scopri cosa significa essere socio di Cassa Padana.

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.