04 giugno 2020
Novità Soci Territorio

E' il momento della natura! Con Treedom e i ragazzi di TgLENOtizie

Admin Ajax (11)

a cura della redazione di TGLeno

Per celebrare questa Giornata saranno organizzate tavole rotonde, convegni, discussioni, molto probabilmente online, per l’emergenza Covid-19.

Sicuramente il 5 Giugno in moltissimi risponderanno all’invito dell’ ONU rivolto a tutti i Paesi, di contribuire a far crescere la consapevolezza globale dei cittadini sul tema del drammatico declino della natura, e di stimolare azioni concrete per arrestarlo e invertirlo.

Quest’anno il tema è la perdita di biodiversità che, con i cambiamenti climatici, è un’emergenza ambientale e sociale.

Ogni giorno dovrebbe essere il momento per la natura.



Cassa Padana ci ha pensato con “Treedom”,
 un albero per il futuro, il progetto di costruire una foresta di 505 alberi che ogni giorno appunto piantata assieme ai soci e clienti.

Quest’anno “Treedom” è entrata a scuola, nella nostra, l’Istituto comprensivo di Leno, nella bassa bresciana.

Con la terza F della scuola media, Salvatore Pironti dell'Ufficio Marketing di Cassa Padana, durante l’ultima puntata della rubrica di educazione finanziaria in onda sul TG LENOtizie, il TG scolastico diretto dai ragazzi, ha affrontato il tema della sostenibilità.

E' stato un anno ricco di tematiche per questa nuova rubrica, che ha visto la conclusione, lo scorso 19 maggio, parlando proprio di ambiente.

Era presente per i saluti finali la Dirigente Scolastica Mainardi che ha ringraziato Cassa Padana per la preziosa collaborazione in questa avventura dedicata all'educazione finanziaria e ha invitato a sviluppare ulteriormente il progetto per l’anno prossimo sempre nella nostra scuola.

L’ IC LENO, che da alcuni anni aderisce al nuovo modello didattico “Scuola Senza Zaino”, è in interazione costante con tutti i soggetti del territorio, e diventa luogo d’incontro e di scambio di esperienze, di relazioni e di occasioni di confronto, moltiplicando le opportunità di apprendimento e facilitando il dialogo fra i giovani.

Ci auguriamo che la biodiversità continui a ispirare la nostra creatività, ci dia energia, in un pianeta che continua a chiederci di essere trattato con gentilezza.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/francesco-moser-tira-la-volata-a-la-dario-acquaroli-2025/

Francesco Moser tira la volata a La Dario Acquaroli 2025

Tutto pronto a Iseo per la gara MTB internazionale che è in programma domenica 28 settembre e che vede fra i sostenitori anche Cassa Padana. Il grande campione del ciclismo, padrino d'eccezione di questa edizione.

 

/news/mostradegasperi/

Alcide De Gasperi, nel nome della cooperazione

In collaborazione con Diocesi e Comune di Brescia, Cassa Padana sostiene la mostra "Servus inutilis. Alcide de Gasperi e la politica come servizio" incentrata sull’ Anno Degasperiano, in occasione del 70° anniversario della sua morte.

/news/borsestudiocervi/

Cassa Padana a fianco dell'Istituto Cervi di Gattatico

In occasione della Summer School della Scuola di paesaggio "Emilio Sereni", il nostro istituto ha contribuito all'erogazione di alcune borse di studio a meritevoli partecipanti. "Sostenere, insieme ad altri enti territoriali , queste borse di studio significa investire nel futuro dei nostri territori”.