21 febbraio 2024
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Digital Mentoring: accompagnare le piccole e medie imprese nel processo di digitalizzazione

La filiale di Cassa Padana di via Valle Camonica a Brescia ha ospitato un’importante occasione di approfondimento sull’evoluzione del modello imprenditoriale delle PMI da aziende artigianali-accentrate ad aziende digitali.

Digilementoring2

Perché la formazione accademica da sola non basta? Cos’è il programma di Digital Mentoring per le nuove generazioni? 

Sono stati questi solo alcuni degli interrogativi che hanno animato la tavola “Il Digital Mentoring per il passaggio inter generazionale” organizzata lo scorso 20 febbraio da Cassa Padana con Future Age, Società di Change Management ad alto impatto e ospitata nell'auditorium della nostra filiale bresciana di via Valle Camonica.

Partendo da questi e altri temi di attualità per le imprese contemporanee, l'incontro ha offerto un’importante occasione di approfondimento e dibattito sull’evoluzione del modello imprenditoriale delle PMI da aziende artigianali-accentrate ad aziende digitali.

Ma non solo: al centro del tavolo di confronto c'è stata anche la complessità del passaggio inter
generazionale in azienda, vissuto troppo spesso come un vero e proprio “diritto nobiliare” in favore dei giovani manager di famiglia, anche in totale assenza di talento manageriale.

Paolo Borghetti, Fondatore e AD di Future Age – società di Business e Digital mentoring che ha affiancato con successo oltre 400 PMI nel loro percorso di crescita ed evoluzione digitale – ha raccontato la sua esperienza sul campo.

Il Digital Mentoring è un servizio finalizzato ad accompagnare le micro, piccole e medie imprese veronesi in tutte le fasi della digitalizzazione, dal miglioramento dei processi aziendali all'introduzione di nuove tecnologie.


Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.