12 novembre 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Pagamenti elettronici: 100% il credito di imposta sulle commissioni

Riservato agli esercenti che acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico entro il 30 giugno 2022 e ai crediti maturati dal 1 luglio 20211

Mobileposok

E' stato deciso un aumento dal 30% al 100% del credito d’imposta sulle commissioni sui pagamenti elettronici addebitate agli esercenti che acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico entro il 30 giugno 2022 e per quelle maturate fra il 21 luglio 2021 e il 30 giugno 2022. 

Si tratta di una risposta al problema dei costi eccessivi, sempre sollevato dalle associazioni di categoria.

  Il credito è pari a una percentuale della spesa sostenuta (nel limite di spesa massimo di 230 euro per beneficiario), pari al 70% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta precedente non superiori a 200.000 euro, al 40% per chi ha ricavi compresi fra 200.000 e 1 milione di euro o al 10% per chi ha ricavi superiori a 1 milione di euro ma inferiori a 5 milioni.

E' quindi ancora più conveniente dotarsi di uno strumento che consenta il pagamento elettronico come il POS.

Il POS consente ad aziende, commercianti e liberi professionisti di accettare i pagamenti effettuati con carte di debito e di credito. A seconda del contratto stipulato con la banca e con le società emittenti, si ha accesso ai diversi circuiti di pagamento. Il terminale si collega alle società di gestione per verificare automaticamente la disposizione di pagamento.

La misura del credito dipende dall’ammontare dei ricavi dell’azienda e dal tipo di POS che si intende utilizzare. Più il POS è innovativo più alto sarà il credito d’imposta, fino a un massimo di 320 euro.

Perché il POS?

  • comodità: si offre al cliente un nuovo strumento di pagamento;
  • sicurezza: si controlla il buon esito dei pagamenti e si riduce l’uso del contante;
  • i POS vengono forniti tramite servizio di locazione dei terminali e sono disponibili nelle versioni standard, GPRS, radiofrequenza, IP SLL e contactless.

Per chi opera in mobilità Smart mPOS è la soluzione ideale: un terminale collegato allo smartphone o al tablet ti consente di ricevere i pagamenti ovunque. Ti garantiamo inoltre: l’aggiornamento dei terminali nel rispetto delle normative; il controllo e il monitoraggio dei terminali; la gestione e l’omologazione dei processi microcircuito.

Scopri lo strumento più adatto al tuo business presso le nostre filiali.

 

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.