12 novembre 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Pagamenti elettronici: 100% il credito di imposta sulle commissioni

Riservato agli esercenti che acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico entro il 30 giugno 2022 e ai crediti maturati dal 1 luglio 20211

Mobileposok

E' stato deciso un aumento dal 30% al 100% del credito d’imposta sulle commissioni sui pagamenti elettronici addebitate agli esercenti che acquistano, noleggiano o utilizzano strumenti che consentono forme di pagamento elettronico entro il 30 giugno 2022 e per quelle maturate fra il 21 luglio 2021 e il 30 giugno 2022. 

Si tratta di una risposta al problema dei costi eccessivi, sempre sollevato dalle associazioni di categoria.

  Il credito è pari a una percentuale della spesa sostenuta (nel limite di spesa massimo di 230 euro per beneficiario), pari al 70% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta precedente non superiori a 200.000 euro, al 40% per chi ha ricavi compresi fra 200.000 e 1 milione di euro o al 10% per chi ha ricavi superiori a 1 milione di euro ma inferiori a 5 milioni.

E' quindi ancora più conveniente dotarsi di uno strumento che consenta il pagamento elettronico come il POS.

Il POS consente ad aziende, commercianti e liberi professionisti di accettare i pagamenti effettuati con carte di debito e di credito. A seconda del contratto stipulato con la banca e con le società emittenti, si ha accesso ai diversi circuiti di pagamento. Il terminale si collega alle società di gestione per verificare automaticamente la disposizione di pagamento.

La misura del credito dipende dall’ammontare dei ricavi dell’azienda e dal tipo di POS che si intende utilizzare. Più il POS è innovativo più alto sarà il credito d’imposta, fino a un massimo di 320 euro.

Perché il POS?

  • comodità: si offre al cliente un nuovo strumento di pagamento;
  • sicurezza: si controlla il buon esito dei pagamenti e si riduce l’uso del contante;
  • i POS vengono forniti tramite servizio di locazione dei terminali e sono disponibili nelle versioni standard, GPRS, radiofrequenza, IP SLL e contactless.

Per chi opera in mobilità Smart mPOS è la soluzione ideale: un terminale collegato allo smartphone o al tablet ti consente di ricevere i pagamenti ovunque. Ti garantiamo inoltre: l’aggiornamento dei terminali nel rispetto delle normative; il controllo e il monitoraggio dei terminali; la gestione e l’omologazione dei processi microcircuito.

Scopri lo strumento più adatto al tuo business presso le nostre filiali.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Più trasparenza, dialogo e coinvolgimento: rinnovata la sezione Sostenibilità del sito

Tra le novità più rilevanti, è stato introdotto il Questionario Stakeholder, pensato per promuovere l’engagement attivo dei portatori di interesse e la raccolta delle valutazioni che contribuiscono alla definizione dei temi materiali per la rendicontazione consolidata di sostenibilità.

Torna "In festa per San Benedetto": un weekend di musica e cultura

Due serate di musica, cultura e convivialità nel cuore di Leno: sabato 12 e domenica 13 luglio al Parco Luigi Pettinati. Due serate pensate per riscoprire il valore del ritrovarsi, nella bellezza di un luogo simbolico e in un’atmosfera fatta di storia, musica, sapori e relazioni autentiche.

Gruppo Cassa Centrale lancia Inbank Comunica: la tua banca su WhatsApp

Il nuovo canale di informazione avrà il logo di Inbank e si chiamerà  Inbank Comunica - Gruppo Cassa Centrale, Allitude. Si potranno leggere i messaggi della banca, ma non sarà possibile rispondere.