13 febbraio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Internazionalizzazione, la strada per un solido futuro della tua azienda

Per dare risposte concrete e competenti e per sostenere l'imprenditore nella sua avventura estera, Cassa Padana ha un ufficio al quale le aziende clienti hanno un accesso diretto in ogni momento per consulenze, consiglii, informazioni.

prodotto estero

Le ultime crisi - quella economica del 2008 prima e quella sanitaria del 2020 dopo - hanno dimostrato che quelle aziende che avevano già intrapreso la via dell’internazionalizzazione sono riuscite a far registrare performance superiori rispetto a concorrenti simili per dimensione, settore merceologico e caratteristiche aziendali che operano solo sul mercato domestico.

Internazionalizzazione ed export sono quindi le due parole chiave che, anche nell’attuale scenario economico, diventano imprescindibili e determinanti per il successo delle imprese. Due elementi che possono anche funzionare da efficace antidoto contro la crisi.

Perché se si vuole crescere e migliorare, il modello di business di un'impresa deve oggi più che mai imparare a definire i mercati esteri ottimali, per non farsi trovare impreparati su questo fronte.

Ma come ci si muove sul mercato estero? Quali sono i rischi che un'azienda può correre? Come ci si regola nella scelta dei partner commerciali? Come si lavora con le valute estere? Come si tutelano gli incassi? E poi, la nostra azienda ha conoscenza delle normative europee in fatto di commercio, iva, marcatura CE e tante altre norme legate all'export?

Bisogna essere consapevoli che operare senza avere piena consapevolezza di quanto impone la norma può far incorrere in sanzioni di carattere amministrativo e penale.

Un tema molto sentito in questo periodo, infatti, è proprio il cosiddetto export control perché è quanto mai
necessario avere sotto controllo ogni informazione aggiornata sulle tariffe, le sanzioni, gli accordi commerciali fra paesi, i codici delle merci che l'Unione europea aggiorna ogni anno.

E' per dare risposte concrete e competenti e per sorreggere l'imprenditore nella sua avventura estera che Cassa Padana da decenni ha un ufficio estero al quale le aziende clienti hanno un accesso diretto in ogni momento in cui hanno bisogno di una consulenza, un consiglio, un'informazione.

Ci sono molteplici ragioni per cui un'azienda che opera sul mercato estero ha bisogno di una consulenza adeguata. Sui metodi di incasso, per esempio. E in questo momento in particolare, dalla Russia per via delle ulteriori sanzioni imposte dalla guerra contro l'Ucraina.

Ma è necessario muoversi con attenzione anche per quanto riguarda i paesi del Nord Africa e quelli del Sud Est Asiatico come Vietnam, Filippine, Bangladesh e anche Pakistan, paese qualche volta in crisi di liquidità.

Quello che forniscono i colleghi che lavorano all'Ufficio Estero di Cassa Padana è un sostegno concreto e competente all'operatività di tutti i giorni.

Se necessario, e se l'azienda non è ancora presente sui mercati internazionali, si possono prevedere visite in sede per capire meglio i bisogni e vedere insieme le opportunità che i mercati globali possono offrire a ogni singola realtà.

In questo settore, l'obiettivo di Cassa Padana è quello di essere un partner qualificato per le transazioni commerciali di import/export, per finanziamenti di commesse all’estero, per investimenti finalizzati alla creazione di unità produttive o distributive estere, per fornire informazioni sui mercati strategici nonché sulle opportunità e i rischi dei paesi nei quali l’impresa vuole espandersi.

L'ufficio offre una serie di servizi alle aziende che operano sui mercati esteri per sostenerle nelle attività di import/export.

Dal pagamenti internazionali - trasferimento di denaro ovunque nel mondo grazie ai rapporti di corrispondenza con le principali banche mondiali - agli incassi documentari(con la gestione
completa di pratiche import ed export), dai crediti documentari (con la gestione dei crediti documentari export, apertura e gestione dei crediti documentari import) alle garanzie internazionali fino al sostegno dell'operatività con l'estero che prevede la concessione finanziamenti alle importazioni ed esportazioni e ai finanziamenti a medio lungo termine per operazioni di natura ordinaria e straordinaria.

Per informazioni e contatti
estero@cassapadana.it
030/9040237

 

Ti potrebbe interessare anche:

Premio Telli: quando la fisioterapia salva la vita

Diciassette anni dopo la perdita di Roberto Telli, si è rinnovato il premio a lui intitolato: borse di studio assegnate agli studenti meritevoli che frequentano i corsi di studio di fisioterapia alla sezione di Cremona. Anche quest'anno grazie al contributo di Cassa Padana.  

Estero e Internazionalizzazione: le opportunità di Cassa Padana per le imprese 

E' disponibile sul nostro sito la sezione aggiornata dedicata al comparto Estero: un vero e proprio hub informativo pensato per offrire strumenti concreti e servizi personalizzati per supportare l’attività internazionale di aziende e professionisti.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il testo è rivolto alle aziende ed è redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.