22 maggio 2025
Novità Sostenibilità Privati / Iniziative Imprese / Iniziative Soci Territorio

Lezioni di impresa da tempi e luoghi diversi  

Cassa Padana ha partecipato ad Edolo ad un seminario organizzato da Unimont, polo d’eccellenza dell’Università degli studi di Milano in collaborazione con lo studio Vitale Zane.  

Relatori 1

Lezioni di impresa da tempi e luoghi diversi“: questo il tema del seminario che si è tenuto il 20 e il 21 maggio a Edolo organizzato da UNIMONT, Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano,  in collaborazione con Vitale Zane & Co. (VNZ).

Alla due giorni di lavori, in rappresentanza di Cassa Padana, ha partecipato la collega Sandra Martina Bassi, specialista corporate e finance e finanza strutturata (nella foto qui sopra la prima a sinistra).




Obiettivo dell'iniziativa, quello di integrare nella formazione accademica di UNIMONT la cultura d’impresa e lo spirito imprenditoriale, strumenti fondamentali per affrontare con successo anche le sfide dei territori montani. Il seminario offrirà un’occasione di approfondimento sulla necessità di adottare approcci innovativi e responsabili nell’agire economico, superando logiche assistenzialistiche e valorizzando l’iniziativa personale e collettiva come leva per uno sviluppo sostenibile.

L’appuntamento era rivolto non solo agli studenti, ma anche alla comunità locale, proprio con l’intento di stimolare lo spirito d’impresa e proporre nuovi modelli di crescita in un contesto complesso come quello attuale.

Ti potrebbe interessare anche:

Lombardia orientale e sostenibilità: il senso del futuro dei giovani

Appuntamento il 21 maggio al Teatro Grande di Brescia con la nuova iniziativa dell'Hub della Conoscenza. Sarà presentato il documento elaborato durante l’Hackathon dello scorso aprile: una proposta per un “Patto per lo Sviluppo Sostenibile”.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.