06 maggio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Telepass Family: 6 mesi gratuito se viene sottoscritto entro il 31 maggio

Con Telepass si paga non solo il pedaggio autostradale, ma anche i parcheggi delle principali città italiane, l'ingresso nell'Area C di Milano e i traghetti sullo stretto di Messina 

Telepass promozione 05 2021

Basta code e basta attese ai caselli. Non si può più viaggiare senza Telepass. E se ancora non ce l'hai, hai tempo fino al 31 maggio per bussare all porta di una delle nostre filiali e richiederlo.

Perché fino al 31 maggio? Perché fino a quella data avrai il canone Telepass Family gratuito per 6 mesi

Telepass Family è per molti automobilisti la soluzione più utilizzata per pagare il pedaggio autostradale senza contanti e senza fermarsi.Può essere installato solo su veicoli ad uso privato per il trasporto di persone e su motocicli dalla cilindrata di cilindrata 150 cc in su.

A tal proposito, se ti stai chiedendo quante targhe si possono associare ad ogni Telepass, il limite è 2 targhe (anche se di veicoli di tipo diverso).  

E visto che si sta già pensando alle prossime vacanze, è bene sapere che con Telepass puoi pagare non solo il pedaggio autostradale, ma anche i parcheggi in struttura delle principali città italiane, l'ingresso nell'Area C di Milano e i traghetti sullo stretto di Messina. 

Hai bisogno di altre informazioni o sei già convinto? Ti aspettiamo in filiale. 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Iniziativa riservata ai nuovi clienti che sottoscrivono un contratto Telepass Family presso le filiali, entro il termine indicato nel Regolamento disponibile su www.telepass.com (dal 1 al 31 maggio 2021). Il perfezionamento del contratto è soggetto a limitazioni e all’accettazione da parte di Telepass. Per ulteriori informazioni e per le condizioni economiche del servizio, consultare la documentazione contrattuale nella sezione dedicata su www.telepass.com.

Ti potrebbe interessare anche:

Hub della Conoscenza: il valore della collaborazione per il futuro del territorio

Il bilancio del primo anno del progetto nato grazie alla volontà di Cassa Padana BCC, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Politecnico di Milano, IIS V. Capirola e Associazione Comuni Bresciani. L'obiettivo: creare un ponte tra giovani, istituzioni, imprese e comunità locali per promuovere uno sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso.

Mostar e Sarajevo: dove l'Occidente incontra l'Oriente

A grande richiesta, Cassa Padana ha organizzato una seconda data per il viaggio soci 2025: dal 6 all'8 aprile nelle due città simbolo della Bosnia. E se sei un giovane socio, di età compresa tra i 18 e 35 anni, puoi disporre di una quota agevolata.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca 

La variazione passa da Stabile a Positivo ed è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.