16 marzo 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Premio Telli, la fisioterapia nello sport

Mercoledì 23 marzo a Cremona la consegna delle borse di studio e un convegno sulla disabilità e lo sport

Premio Telli 2022

Cremona. Un mercoledì. Un mercoledì sera come tanti, uguale alla routine che chiunque abbia giocato a basket, ad ogni livello, svolge ogni mercoledì: prepara la borsa, salta in macchina, e si dirige in palestra. La cosa più naturale del mondo.

Quel mercoledì, però, qualcosa cambia.​ Quel mercoledì di inizio gennaio, in palestra Robi purtroppo non ci arriva, e saluta per sempre i suoi compagni. Era il 2008. Quel giovane studente cremonese e promettente atleta, appassionato di basket, che si era laureatop tre anni prima in fisioterapia, muore in un incidente stradale.

Gioviale e solare Roberto ha lasciato un profondo ricordo nella comunità, che ogni anno lo vuole ricordare con le borse di studio e durante l’estate con l’evento Classics’Streetball – Memorial Robi Telli, un torneo di streetbasket 3×3, nato nel 2008 per volontà dell’associazione Gli Amici di Robi.

Quattordici anni dopo la perdita di Roberto Telli, si rinnova, come ogni anno, il premio a lui intitolato: una borsa di studio assegnata agli studenti meritevoli che frequentano i corsi di studio di fisioterapia alla sezione di Cremona, grazie al contributo di Cassa Padana.

Mercoledì 23 marzo presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Cremona in Largo Priori 1, in occasione della consegna delle borse di studio premio per l’anno 2020-2021, si nterrà il consueto incontro sulle tematiche legate alla disabilità e allo sport. 

Il programma dell'incontro:

ore 14.30
Saluti dalla Direzione dell’ASST Cremona Dr. Giuseppe Rossi, Direttore Generale

ore14.45
Introduzione ai lavori
Prof. Claudio Muneretto, Presidente del Corso di Studio in Fisioterapia Dipartimento di Scienze e Cliniche e Sperimentali - Università degli Studi di Brescia - Dott.ssa Manuela Monfredini, Disability Manager Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Cremona

ore 15.00
LEZIONE MAGISTRALE “Disabilità e Sport: quando la difficoltà diventa un’opportunità”
EFREN MORELLI Atleta Paralimpico Nazionale Italiana Paralimpica di nuoto
Ing. ALCESTE BARTOLETTI – Team Manager squadra di Tennis in Carrozzina – Società canottieri Baldesio – Cremona Fondatore del Progetto sociale «Tennis in carrozzina: un Progetto Sociale» – Città di Cremona»

ore 16.15
Assegnazione Borsa di Studio “Telli” miglior tesi a.a. 2020-2021 per il Corso di studio in Fisioterapia della sede di Cremona
Cristian Carubelli, Direttore attività didattiche - Corso di studio in Fisioterapia - Università degli Studi di Brescia - sezione di Cremona
Fabio Tambani – Cassapadana – Banca di Credito Cooperativo
Andrea Pedroni – Presidente Rotary Club - Cremona  

Ti potrebbe interessare anche:

Più trasparenza, dialogo e coinvolgimento: rinnovata la sezione Sostenibilità del sito

Tra le novità più rilevanti, è stato introdotto il Questionario Stakeholder, pensato per promuovere l’engagement attivo dei portatori di interesse e la raccolta delle valutazioni che contribuiscono alla definizione dei temi materiali per la rendicontazione consolidata di sostenibilità.

Torna "In festa per San Benedetto": un weekend di musica e cultura

Due serate di musica, cultura e convivialità nel cuore di Leno: sabato 12 e domenica 13 luglio al Parco Luigi Pettinati. Due serate pensate per riscoprire il valore del ritrovarsi, nella bellezza di un luogo simbolico e in un’atmosfera fatta di storia, musica, sapori e relazioni autentiche.

Gruppo Cassa Centrale lancia Inbank Comunica: la tua banca su WhatsApp

Il nuovo canale di informazione avrà il logo di Inbank e si chiamerà  Inbank Comunica - Gruppo Cassa Centrale, Allitude. Si potranno leggere i messaggi della banca, ma non sarà possibile rispondere.