01 marzo 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Corporate Social Responsibility: AIFIn premia Cassa Centrale per la strategia di Marketing e Comunicazione

Il progetto candidato “La strategia di marketing e comunicazione del Gruppo Cassa Centrale in tema CSR” è stato premiato per la categoria “CSR e Sustainability”

Unnamed (1)

Oggetto del riconoscimento di AIFIn gli strumenti di comunicazione on e offline utilizzati per illustrare in modo chiaro e sintetico i contenuti della Dichiarazione consolidata di carattere non Finanziario: una one page dedicata su www.cassacentrale.it, materiale divulgativo per i siti internet delle Banche del Gruppo, un video riassuntivo dei principali dati illustrati nella DNF e vari supporti cartacei.

Il premio è stato ritirato virtualmente da Giuseppe Armani, responsabile Marketing di Cassa Centrale e Lorenzo Kasperkovitz, responsabile del Relazioni Esterne, Eventi e Media Relations.

“Questo riconoscimento – commenta Giuseppe Armani – premia la capacità che abbiamo avuto nel comunicare in maniera semplice e immediata agli stakeholder i risultati raggiunti dal Gruppo in tema di Corporate Social Responsibility.

Per la prima DNF di Gruppo abbiamo identificato un payoff e un logo che potessero rappresentare le iniziative, i materiali e i progetti realizzati in ambito CSR della Capogruppo e delle Banche del Gruppo.

La nostra strategia di comunicazione omnicanale premiata da AIFIn ha coinvolto la rete fisica e il mondo digital, aumentando la brand awareness del Gruppo facendo leva su un tema cruciale per il nostro modo di essere Banca.”

Un premio che riconosce il percorso intrapreso dal Gruppo verso la piena sostenibilità, iter che ben si sposa con l’interpretazione attuale e coerente con i sustainable developement goals delle Nazioni Unite, riconducibili in gran parte ai tradizionali valori cooperativi.

“La nostra identità – conclude Lorenzo Kasperkovitz – oltre ad essere uno straordinario patrimonio valoriale, ha molti punti di contatto con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030.

Nella nuova articolazione a Gruppo Bancario Cooperativo ci siamo posti l’obiettivo, anche tramite la DNF e tutte le attività di comunicazione ideate per rendere fruibile i suoi contenuti a tutti i nostri stakeholder, di raccontare chi siamo, come operiamo e cosa facciamo a tutti i nostri portatori di interesse.”

 

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana BCC a fianco di Mantova in Rosa

Oltre 120 donne breast cancer survivor hanno solcato le acque del Lago Superiore a bordo dei Dragon Boat per la seconda edizione di "Mantova in Rosa". I dipendenti di Cassa Padana hanno indossato la maglietta dell’evento per esprimere vicinanza e solidarietà alle partecipanti dell'evento.

Sogniamo mete più verdi e sicure: il progetto di community funding della associazione sportiva Rugby Bassa Bresciana

Cassa Padana BCC sostiene il progetto di riqualificazione del campo della Rugby Bassa Bresciana attraverso una raccolta fondi: un’iniziativa per garantire sicurezza, inclusione e crescita sportiva ai giovani del territorio

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito.