08 agosto 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Pos, un vero peccato non averlo

Anche per commercianti, esercenti e professionisti è obbligatorio: se ancora non ce l'hai, ti aspettiamo in filiale per scegliere il prodotto giusto per te

Mobileposok

Se vai dal giornalaio e non hai moneta per i tuoi acquisti, hai diritto di pagare con il Pos. Lo stesso se scendi al bar sotto casa per fare colazione. Oppure se accogli a casa tua il veterinario per i tuoi animali, l'infermiere per farti fare le medicazioni, l'idraulico per la doccia che perde.

Dal 30 giugno scorso anche per commercianti, esercenti e professionisti è obbligatorio avere il Pos in modo da consentire ai propri clienti di fare un pagamento elettronico.  
Le nuove regole prevedono anche nuove sanzioni, multe e controlli. La legge prevede una doppia penalità: 30 euro che si sommano al 4% del valore della transazione negata. La sanzione scatta solo nel momento in cui al consumatore viene negato di pagare con carta di credito o bancomat. Se invece il cliente preferisce pagare in contanti, nessuna sanzione.

Resta comunque il fatto che avere un Pos è diventato obbligatorio. D'altra parte, perché non averlo? Il Pos consente ad aziende, commercianti e liberi professionisti di accettare i pagamenti effettuati con carte di debito e di credito. A seconda del contratto stipulato con la banca e con le società emittenti, avrai accesso ai diversi circuiti di pagamento. Il terminale si collegherà alle società di gestione per verificare automaticamente la disposizione di pagamento.

Perché il POS?

  • comodità: offri al tuo cliente un nuovo strumento di pagamento;
  • sicurezza: controlli il buon esito dei pagamenti e riduci l’uso del contante;
  • include un servizio di locazione dei terminali POS, disponibili nelle versioni standard, GPRS, radiofrequenza, IP SLL e contactless.

Smart mPOS è la nuova soluzione per chi opera in mobilità: un terminale collegato allo smartphone o al tablet ti consente di ricevere i pagamenti ovunque. Ti garantiamo inoltre: l’aggiornamento dei terminali nel rispetto delle normative; il controllo e il monitoraggio dei terminali; la gestione e l’omologazione dei processi microcircuito.

Ti aspettiamo in filiale per scegliere lo strumento e il contratto più giusti per te.

Ti potrebbe interessare anche:

Hub della Conoscenza: il valore della collaborazione per il futuro del territorio

Il bilancio del primo anno del progetto nato grazie alla volontà di Cassa Padana BCC, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Politecnico di Milano, IIS V. Capirola e Associazione Comuni Bresciani. L'obiettivo: creare un ponte tra giovani, istituzioni, imprese e comunità locali per promuovere uno sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso.

Mostar e Sarajevo: dove l'Occidente incontra l'Oriente

A grande richiesta, Cassa Padana ha organizzato una seconda data per il viaggio soci 2025: dal 6 all'8 aprile nelle due città simbolo della Bosnia. E se sei un giovane socio, di età compresa tra i 18 e 35 anni, puoi disporre di una quota agevolata.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca 

La variazione passa da Stabile a Positivo ed è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.