Novità Privati Imprese Soci Territorio

Valtrompia: aperta la nuova filiale di Marcheno

La nostra banca radica ulteriormente la presenza in valle dove siamo già operativi a Bovegno, Gardone, Lodrino e Sarezzo

Unnamed (2)

Oggi lunedì 21 giugno Cassa Padana apre la filiale numero 60 a Marcheno, sull'antica via Valeriana.

Con Marcheno la nostra banca radica ulteriormente la propria presenza in Valtrompia dove ha già filiali a Bovegno, Gardone Valtrompia, Lodrino e Sarezzo.

La filiale di Marcheno si trova in via Zanardelli 123 (tel. 030861528) e offrirà tutti i servizi bancari con il normale orario di apertura (mattina: 8.20 - 13.10; pomeriggio: su appuntamento e non per operazioni di cassa: 14.20 - 16.45).

Allo sportello per le operazioni e l'attività di consulenza al momento ci saranno due colleghi.

Marcheno, 4200 abitanti, si trova a circa 22 chilometri a nord di Brescia e fa parte della Comunità Montana della Val Trompia e del Distretto industriale Val Sabbia-Val Trompia, specializzato nella fabbricazione di prodotti in metallo e, in particolare, nell'antichissimo settore armiero.
Le sue frazioni sono Bozzo e Cesovo, mentre le località sono Aleno, Madonnina, Piazza, Parte, Rovedolo, Croce, Caregno, Marcheno Sopra, Prevesto, Renàt, Marsegne, Pianù, Clos, Cerreto, Lusine, Prade.

A conferma del sostegno costante al territorio e ai paesi più piccoli spesso sprovvisti di presidio bancario, nel 2020 Cassa Padana ha aperto nuove filiali anche a Casaloldo, in provincia di Mantova, e a Cona, nel ferrarese, proseguendo nella sua costante attività di espansione che caratterizza numerose banche di credito cooperativo.

Secondo alcuni dati di Federcasse, la Federazione italiana delle banche di credito cooperativo, infatti, dal 2008 al 2020 gli sportelli delle banche di credito cooperativo sono passate da 4118 a 4203 con un incremento del 2%, mentre quelli degli altri istituti sono precipitati da 29945 a 19259 nello stesso periodo di tempo.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.

Hackathon per le scuole per promuovere un patto di sostenibilità

A Casalmaggiore, la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza - il progetto di Cassa Padana e Politecnico di Milano- ha coinvolto studenti e studentesse in un'esperienza innovativa e collaborativa per il futuro del territorio.