15 febbraio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il Melograno, un nuovo asilo nido per Leno

Quasi cinquecento metri quadri al centro del paese: frutto della sinergia fra Comune, Cassa Padana, Cobo Group e Cooperativa Il Gabbiano.

Bozza 3 Web Fotor

In tempo di pandemia, una nuova struttura al servizio della cittadinanza è stata aperta a Leno: l'asilo nido Il Melograno.

E' stata pensata virtualmente in questo anno difficile, è stata inaugurata virtualmente, ma è assolutamente concreta e già dallo scorso gennaio è frequentata da una sessantina di piccoli fino ai tre anni.

Il Melograno è una strutture di cinquecento metri quadri proprio al centro del paese, con spazi divisi fra una grande aula, le 4 sezioni per i bambini, due blocchi di servizi igienici.

Un esempio virtuoso di sinergia fra pubblico e privato spiega la sindaca di Leno, Cristina Tedaldi, che è giunto a maturazione dopo alcuni di anni di progettazione e ristrutturazione e che mette insieme un'amministrazione comunale (quella di Leno), un'azienda all'avanguardia (la Cobo), una banca del territorio (noi di Cassa Padana) e una cooperativa sociale (il Gabbiano).


"Noi di Cassa Padana abbiamo una lunga tradizione di vicinanza al territorio" aggiunge il presidente Romano Bettinsoli spiegando che ben volentieri il Consiglio di amministrazione della banca ha concesso al Comune, in comodato d'uso per 20 anni, questo immobile centrale che fino a pochi anni fa ospitava sia uffici che sportelli di Cassa Padana.

Lo stabile, ha annunciato Bettinsoli, presto sarà a disposizione anche degli ospiti di Casa Garda, la comunità residenziale per anziani di Leno.

Soddisfazione anche alla Cobo, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e fornitura di soluzioni globali e sistemi integrati per il mercato dei veicoli off-highway, che in questo progetto ha curato la direzione dei lavori di ristrutturazione offrendo anche assistenza tenica. Per Enrico Linetti, amministratore delegato dell'azienda lenese, "un altro mattone si è aggiunto ai servizi pubblici di Leno".

La gestione concreta del Melograno è in carico alla cooperativa Il Gabbiano di Pontevico che da 25 anni si occupa di servizi all'infanzia (e non solo) e che avrà in gestione la struttura per vent'anni.

Nonostante la pandemia e le difficoltà di questo periodo, c'è da scommettere che Comune, Banca, Azienda e Cooperativa saranno presto ancora insieme: i bambini aspettano un piccolo giardino in uno spazio esterno del Melograno. La progettazione è già iniziata.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Premio Telli: quando la fisioterapia salva la vita

Diciassette anni dopo la perdita di Roberto Telli, si è rinnovato il premio a lui intitolato: borse di studio assegnate agli studenti meritevoli che frequentano i corsi di studio di fisioterapia alla sezione di Cremona. Anche quest'anno grazie al contributo di Cassa Padana.  

Estero e Internazionalizzazione: le opportunità di Cassa Padana per le imprese 

E' disponibile sul nostro sito la sezione aggiornata dedicata al comparto Estero: un vero e proprio hub informativo pensato per offrire strumenti concreti e servizi personalizzati per supportare l’attività internazionale di aziende e professionisti.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il testo è rivolto alle aziende ed è redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.