13 settembre 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Pagare tutto con il proprio cellulare: sempre più facile e sicuro

Pagare con lo smartphone è già una realtà da parecchi anni in paesi come Cina, Giappone, Corea, Filippine, Kenya e Stati Uniti ed è in enorme crescita anche in Italia: già oggi ben il 30% degli italiani usa lo smartphone per gestire il denaro.

Mycms Slider Hp 4000X2000

Dopo le carte di credito e i bancomat, pagare con lo smartphone o lo smartwatch un prodotto o un servizio è sempre più diffuso.

La pandemia ha evidenziato i vantaggi a livello di sicurezza sanitaria dei metodi contactless, che si sommano a vantaggi e svantaggi dei pagamenti elettronici tradizionali. 

Utilizzare bancomat o carte di credito per fare acquisti online o pagare al ristorante sta per essere superato da nuovi sistemi di pagamento elettronico sono molto più semplici, economici e sicuri perché utilizzano lo smartphone che abbiamo sempre in tasca e che utilizziamo per mille altre cose.

Stiamo parlando delle cosiddette App di Mobile Payment che sfruttano il riconoscimento dei nostri parametri biometrici o delle password e che quindi possono sostituire le transazioni in denaro con un click.

Per poter pagare con il telefono è però necessario registrare le proprie carte di credito o di debito sulle apposite app di pagamento, per poi fare acquisti semplicemente avvicinando il dispositivo al Pos. 

Così facendo il pagamento sarà più veloce, conveniente e sicuro. E per pagamenti superiori a una certa somma è previsto l’inserimento di un pin di sicurezza.

Pagare con lo smartphone è già una realtà da parecchi anni in paesi come Cina, Giappone, Corea, Filippine, Kenya e Stati Uniti ed è in enorme crescita anche in Italia con la diffusione di cellulari di nuova generazione. Già oggi ben il 30% degli italiani usa lo smartphone per gestire il denaro e va in banca solo per chiedere informazioni.

I sistemi di Mobile Proximity Payment (Mpp) hanno centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo. Tra questi ci sono Google Pay, il servizio Apple Pay e l’omologo Samsung Pay.  

Prendiamo ad esempio Google Pay. Basta associare la propria carta di debito e prepagata a un dispositivo Google e pagare direttamente con lo smartphone grazie al proprio wallet Google Pay.

Un wallet consente di pagare nei negozi, online o sulle app con un semplice movimento o tocco del tuo smartphone.
Per di più memorizza in completa sicurezza le versioni virtuali delle tue carte di debito, credito e prepagate: in questo modo così si può pagare senza inserire i dati della carta e non dovrai nemmeno averla con sé.

Abilitare un wallet è semplice e di solito richiede pochi minuti.

Bisogna scaricare l’app prescelta, inserire i dati della carta di debito, credito o prepagata ed ecco tutto pronto per pagare direttamente con lo smartphone.

I wallet possono essere utilizzati con qualsiasi smartphone o smartwatch abilitato e compatibile associando una o più delle seguenti carte di debito e prepagate.

Ti potrebbe interessare anche:

A scuola di economia civile con il Credito cooperativo

Nona edizione per questo appuntamento formativo e culturale che quest’anno mette al centro un tema di grande attualità e tradizione: la fiducia come fondamento dell’economia e del credito. Iscrizioni entro il 7 luglio.

Summer School Istituto Iseo: Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.