02 novembre 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Di nuovo è il tempo della responsabilità, anche in banca: #iorestoacasa

FB Iorestoacasa Cp

Si ricomincia. Nuove chiusure. Altri sacrifici. Siamo tutti onde dello stesso mare e non possiamo sottrarci alle responsabilità per proteggere noi e tutti coloro che amiamo.

Se abbiamo proprio bisogno della banca, c’è Inbank e intanto… , di nuovo, #iostoacasa. 

Al momento le nostre filiali conservano lo stesso orario: alla mattina aperto, la pomeriggio solo su appuntamento per le consulenze.

Ma come già abbiamo fatto la scorsa primavera, sarà bene limitare al massimo gli spostamenti e quindi anche i passaggi in banca.

Se avete bisogno di fare operazioni bancarie, e non lo avete già fatto, questo è di nuovo  il momento giusto per prendere confidenza con Inbank, il nostro home banking che con un semplice accesso a internet consente di controllare il conto, effettuare pagamenti, ricaricare il cellulare, le carte prepagate e tanto altro.

Si possono inoltre versare le imposte, pagare bollettini postali e anche il bollo ACI.

L’interfaccia di Inbank è progettata per adattarsi a tutti i dispositivi: si possono quindi effettuare le operazioni anche da smartphone e tablet. Inoltre Inbank è anche fruibile tramite App.

Se avete maggiori necessità e dovete proprio venire in filiale (magari per farvi attivare Inbank) sulla base delle disposizioni del Governo vi informiamo che i clienti possono entrare pochi alla volta, quanti sono gli sportelli aperti.

Il contante non è necessario, tutti gli strumenti di pagamento (carte bancomat, carte di credito, carte prepagate) agevolano gli acquisti nei negozi fisici e on line.

E’ il momento di avere pazienza, fare il più possibile da casa, proteggerci e proteggere i concittadini più fragili.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana BCC a fianco di Mantova in Rosa

Oltre 120 donne breast cancer survivor hanno solcato le acque del Lago Superiore a bordo dei Dragon Boat per la seconda edizione di "Mantova in Rosa". I dipendenti di Cassa Padana hanno indossato la maglietta dell’evento per esprimere vicinanza e solidarietà alle partecipanti dell'evento.

Sogniamo mete più verdi e sicure: il progetto di community funding della associazione sportiva Rugby Bassa Bresciana

Attraverso una raccolta di fondi, Cassa Padana sostiene il progetto di riqualificazione del campo della Rugby Bassa Bresciana : un’iniziativa per garantire sicurezza, inclusione e crescita sportiva ai giovani del territorio. Contributi entro il 18 agosto!

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito.