14 aprile 2020
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Con Faedesfa, le uova di cioccolato sono arrivate anche in corsia

Admin Ajax (16)

E' stata un successo l'iniziativa dell'associazione polesana Faedesfa. E noi di Cassa Padana siamo orgogliosi di avere fatto la nostra parte. E di essere stati al loro fianco anche in questa avventura di solidarietà.

Sono arrivati a destinazione giusto in tempo per la Pasqua e in dodici ospedali del territorio migliaia le uova “verdi” donate alle strutture sanitarie tra Veneto, Emilia Romagna e Toscana. E poi a Codogno in Lombardia.

“Da Faedesfa No Profit a tutti voi il più sentito grazie per aver aderito alla campagna delle uova pasquali ‘Per gli ospedali 2020’” è il messaggio di Marina Faedo, coordinatrice del progetto.

Le uova di Faedesfa sono arrivate a destinazione in Veneto agli ospedali dell’Ulss 5, a Rovigo e Trecenta. A Legnago al “Mater Salutis” dell’Ulss 9. Agli ospedali di Padova e Schiavonia dell’Ulss 6.

Nel Veneziano all’ospedale di Dolo, a Treviso all’Ulss 2 al “Ca’ Foncello”, a Vicenza all’ospedale “San Bortolo”. In Emilia Romagna, a Ferrara al “Sant’Anna”. E in Toscana, a Firenze al “San Giovanni di Dio” e ad Empoli al “San Giuseppe”.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie al cuore delle persone che hanno acquistato le uova con pagamenti elettronici e donato simbolicamente agli ospedali. 

Ti potrebbe interessare anche:

Hub della Conoscenza: il valore della collaborazione per il futuro del territorio

Il bilancio del primo anno del progetto nato grazie alla volontà di Cassa Padana BCC, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Politecnico di Milano, IIS V. Capirola e Associazione Comuni Bresciani. L'obiettivo: creare un ponte tra giovani, istituzioni, imprese e comunità locali per promuovere uno sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso.

Mostar e Sarajevo: dove l'Occidente incontra l'Oriente

A grande richiesta, Cassa Padana ha organizzato una seconda data per il viaggio soci 2025: dal 6 all'8 aprile nelle due città simbolo della Bosnia. E se sei un giovane socio, di età compresa tra i 18 e 35 anni, puoi disporre di una quota agevolata.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca 

La variazione passa da Stabile a Positivo ed è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.