05 settembre 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il meglio della canzone italiana: Banda Faber fra musica e solidarietà

Il ricavato del concerto, organizzato con la nostra Fondazione Dominato Leonense, sarà devoluto al Centro Diurno Disabili Collaboriamo di Leno

Evento Fb Bandafaber

LENO (Brescia)- “Ma dammi la mano e torna vicino, Può nascere un fiore nel nostro giardino” cantava Rino Gaetano nel 1978 e oggi, più di quarant’anni fa quello stesso spirito si fa promotore di iniziative di solidarietà.

Con la volontà di sostenere e veder sbocciare le realtà del territorio, la nostra Fondazione Dominato Leonense e Banda Faber propongono un concerto di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto al Centro Diurno Disabili Collaboriamo di Leno, una cooperativa nata nel 1981 e che offre servizi dedicati a portatori di handicap e un importante aiuto alle loro famiglie.

Il 24 settembre alle ore 21.00 salirà sul palco di Villa Badia a Leno, il cantautorato italiano con l’emozionante voce di Ugo Frialdi. Una cavalcata, grazie alla bravura dei musicisti di Banda Faber, attraverso una ventina di brani della storia della canzone italiana e alcune novità del repertorio della storica band.

Come sempre, Banda Faber ci farà sognare con il timbro fresco e scanzonato e il tocco energico e aggressivo del quartetto rock formato da Ugo Frialdi (voce), Antonio Cistellini (chitarra), Claudio Rizzi (basso) e Giumbo Merlinzoli (batteria).

 INFOLINE BIGLIETTI: 338 705 4875

Ti potrebbe interessare anche:

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito. 

Voghiera: nuova filiale di Cassa Padana in terra ferrarese

L’apertura consolida la nostra presenza sul territorio, confermando il nostro impegno come banca di comunità, attenta ai bisogni delle persone, delle imprese e del tessuto locale.

Un viaggio tra storia, natura e sapori: appuntamento per i Giovani Soci di Cassa Padana

Assieme ai nostri Giovani Soci, il prossimo 20 settembre andremo a scoprire le meraviglie del territorio mantovano tra Goito e Volta Mantovana. Iscrizioni entro l'8 settembre.