11 novembre 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

La salute è una scelta di valore: scegli AssiCare

Con un Sistema Sanitario Nazionale da tempo in difficoltà a garantire a tutti i cittadini tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati ai problemi clinici presentati, sempre più si presenta opportuno ricorrere a una buona Sanità Integrativa, che sia efficiente e che risponda ai bisogni reali di salute di ognuno di noi.

Assicare2023

Le spese sanitarie rischiano di impoverire gli italiani o di peggiorare la loro salute.

Secondo l’Istat, infatti, nel 2022 la quota di persone che hanno pagato di tasca propria visite specialistiche e accertamenti si è assestata, rispettivamente, al 41,8% e al 27,6%.

Al di là della necessità che il Sistema Sanitario Nazionale riduca le liste di attesa, garantendo a tutti i cittadini tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati ai problemi clinici presentati (circa 4 milioni di persone hanno rinunciato alle cure: pari al 7% della popolazione nel 2022 rispetto al 6,3% del 2019), sempre più si presenta opportuno ricorrere a una buona Sanità Integrativa, che sia efficiente e che risponda ai bisogni reali di salute della popolazione.

A oggi, circa 15 milioni di lavoratori sono coperti da strumenti di sanità integrativa, con una formula di welfare pubblico – privato virtuoso. 

La proposta di Cassa Padana si chiama ASSICARE: un piano Sanitario di Cooperazione Salute SMS ETS, che ha l’obiettivo di fornire agli aderenti una copertura sanitaria integrativa per sostenere i bisogni sanitari degli iscritti, mettendo a disposizione un Piano Sanitario per Rimborso Spese Mediche con tre opzioni di copertura e un Piano Indennitario con garanzie modulabili.

Il Piano Sanitario per Rimborso Spese Mediche dà la possibilità di sottoscrivere uno tra i tre pacchetti - Silver, Gold, Platinum.  Le aree di tutela sono numerose: grandi interventi chirurgici, interventi chirurgici ordinari e ricoveri senza intervento, prestazioni extra ospedaliere, programmi di prevenzione, gravi patologie, day hospital, maternità e gravidanza, prestazioni sociosanitarie, copertura pandemica.

 

Con il Piano Sanitario Indennitario, l’aderente ha la possibilità di sottoscrivere uno o più garanzie tra – Grandi Interventi Chirurgici, Gravi Patologie, Perdita di Autosufficienza Long Term Care – andando a scegliere, per ciascuna, uno dei massimali a disposizione.

  • Interventi chirurgici: l'insieme degli interventi chirurgici previsti nell'elenco "Grandi Interventi Chirurgici" allegato al Piano sanitario.
  • Gradi patologie: l'insieme delle gravi patologie previste nell'elenco "Gravi Patologie" allegato al Piano sanitario.
  • Non autosufficienza: condizione in cui l’aderente si trovi nell’impossibilità fisica totale e permanente di compiere almeno 3 delle 4 azioni comuni della vita quotidiana, senza l’assistenza di una terza persona.

Assicare si rivolge si correntisti, ai soci e al relativo nucleo familiare fino al compimento dell’80° anno di età, per il piano rimborso spese mediche, estendibile fino all’85° anno di età nel caso in cui l’aderente sia in copertura da almeno 7 anni continuativi. La copertura è valida per gli assistiti residenti in Italia e vale per il mondo intero con l’intesa che gli indennizzi vengano effettuati in Italia, con pagamento dei rimborsi in euro.

I vantaggi offerti da Assicare sono molteplici. Dalla detraibilità nella misura del 19% del contributo fino al massimo di 1.300 euro alla protezione del patrimonio e dei risparmi familiari in caso di necessità legate alla salute.

Aderire è semplice: non è necessario compilare alcun questionario anamnestico o dichiarazione dello stato di salute e lo stato di salute dell’aderente non pregiudica l’ingresso o la permanenza nei piani sanitari.

Fra i servizi offerti ci sono la possibilità di scegliere da chi essere curato tramite accesso al Network di strutture sanitarie convenzionate Cooperazione Salute; una centrale operativa per informazioni e supporto sull'utilizzo del Piano sanitario; un'assistenza sanitaria in caso di emergenza da remoto o a domicilio con numero dedicato 24h su 24, 365 giorni l'anno; l'accesso diretto alla propria Area Riservata online.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana BCC a fianco di Mantova in Rosa

Oltre 120 donne breast cancer survivor hanno solcato le acque del Lago Superiore a bordo dei Dragon Boat per la seconda edizione di "Mantova in Rosa". I dipendenti di Cassa Padana hanno indossato la maglietta dell’evento per esprimere vicinanza e solidarietà alle partecipanti dell'evento.

Sogniamo mete più verdi e sicure: il progetto di community funding della associazione sportiva Rugby Bassa Bresciana

Attraverso una raccolta di fondi, Cassa Padana sostiene il progetto di riqualificazione del campo della Rugby Bassa Bresciana : un’iniziativa per garantire sicurezza, inclusione e crescita sportiva ai giovani del territorio. Contributi entro il 18 agosto!

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito.