16 novembre 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

“Racconta il clima alla COP28” : anche il Gruppo Cassa Centrale a sostegno del progetto

Avviate le attività di sensibilizzazione al cambio climatico rivolte a scuole, università e cittadinanza in attesa della Conferenza ONU delle Parti sul Clima di Dubai.

cop28

Ha preso il via venerdì 10 novembre il primo evento del Progetto “Racconta il clima alla COP28” che prevede la partecipazione ai negoziati di Dubai di fine novembre di una delegazione di ragazzi e ragazze in qualità di osservatori, con il compito di raccontare e documentare l’evento internazionale dal punto di vista dei giovani, utilizzando come piattaforma di diffusione il sito www.stampagiovanile.it e i relativi canali social.

Il primo incontro formativo ha visto la partecipazione di 50 scuole da tutta Italia e più di 3.000 studenti, che hanno potuto apprendere dagli interventi di climatologi ed esperti sui negoziati, l’urgenza di azioni per contenere il cambiamento climatico e i meccanismi di funzionamento dei vertici delle Nazioni Unite per il clima (le COP). 

Gli stessi studenti potranno seguire una Conference Live da Dubai in dicembre e dialogheranno con la delegazione in loco.

Tra i sostenitori di questo progetto c’è il nostro Gruppo Cassa Centrale da sempre attento allo sviluppo sostenibile e al coinvolgimento delle giovani generazioni: un’opportunità per accrescere la consapevolezza dei cittadini nel contribuire a questa sfida globale. 

Promuovono l’iniziativa l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (Trento) e l’Associazione Viração&Jangada con il sostegno del Gruppo Cassa Centrale, il Centro europeo Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento ed è realizzato in collaborazione con il MUSE, l’Associazione Italiana Climate Network e l’Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione.

Il prossimo evento rivolto alla cittadinanza si terrà a Trento lunedì 20 novembre presso il MUSE alle ore 17, con il titolo “La crisi climatica e le sfide urgenti”.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana ha premiato cinque giovani economisti.

La consegna delle borse di studio a conclusione della Summer School dell'Istituto Iseo alla quale hanno partecipato oltre 200 studiosi provenienti da oltre 40 Paesi del mondo.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il riconoscimento  consolida il percorso intrapreso dal nostro Gruppo nel promuovere la propria identità cooperativa e sostenibile, con l’obiettivo di generare impatti positivi e duraturi sui territori e sulle comunità.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.