07 maggio 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Fondato sul bene comune: secondo flight della campagna di comunicazione nazionale

Dopo il successo del lancio di ottobre 2023, continua il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con la campagna di comunicazione su TV, web, affissioni e carta stampata, anche a livello locale.

1605525302439

A poco più di quattro mesi dalla conclusione del primo flight della campagna di comunicazione istituzionale, il Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano lancia il secondo flight.

Il claim “Fondato sul bene comune”, su cui si incentra questa campagna di comunicazione, sottolinea l’assetto valoriale unico sul panorama bancario italiano del Gruppo.

Un principio sancito nella mission, che trova un particolare apprezzamento tra i soci delle banche affiliate, perché riflette l'essenza di una comunità coesa, mettendo in luce l'importanza dei valori del Gruppo.

Un Gruppo che fonda il suo agire su uno sviluppo sostenibile e cerca, nel quotidiano, anche attraverso il prezioso ruolo delle 66 BCC, Casse Rurali e Raiffeisenkassen che operano su tutto il territorio nazionale, di promuovere un futuro migliore per l’intera collettività.

Prosegue quindi il percorso di consolidamento identitario del Gruppo, volto a riaffermare e valorizzare un concetto da sempre parte integrante del DNA di Cassa Centrale Banca e di tutte le banche affiliate.

La novità di questo secondo flight, che mantiene una pianificazione nazionale, è la volontà di incrementare la riconoscibilità dell’identità di Gruppo a livello locale, attraverso una pianificazione “territoriale” realizzata grazie al coordinamento della capogruppo con le singole banche.

I messaggi della campagna saranno veicolati attraverso quattro canali principali:

  • TV: spot in onda sulle principali reti ammiraglie
  • stampa: annunci sulle principali testate giornalistiche nazionali e locali
  • web: presenza sui siti e social
  • OOH (Out Of Home): affissioni in zone di interesse strategico.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.

Hackathon per le scuole per promuovere un patto di sostenibilità

A Casalmaggiore, la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza - il progetto di Cassa Padana e Politecnico di Milano- ha coinvolto studenti e studentesse in un'esperienza innovativa e collaborativa per il futuro del territorio.