• Azienda
  • Governance
  • Dove siamo
  • Soci
  • Mutualità
  • Popolis
  • Contatti
Cassa Padana – Banca di Credito Cooperativo – Una banca differente
Da Lunedì a Venerdì:
Mat: 08:20-13:10 Pom: 14:20-15:30
  • PRIVATI & FAMIGLIE
    • Conti correnti
    • Mutui & Prestiti
      • Mutuo Casa Cassa Padana
      • Calcola la rata
    • Prestiti Personali
    • Risparmio
    • Previdenza & Assicurazioni
    • Carte
    • Energie rinnovabili
  • GIOVANI
  • AZIENDE
    • Conti
    • Sistemi di incasso e pagamento
    • Finanziamenti
    • Coperture Assicurative
    • Servizi alle aziende
    • Internazionalizzazione
  • SOCI
  • TERZO SETTORE
  • BANCA ON LINE
  •  
+39 030 90401
Cassa Padana – Banca di Credito Cooperativo – Una banca differente
BANCA ON LINE
  • Banca on line
    • Fatturazione elettronica
    • Sicurezza & Consigli
  • Privati & Famiglie
  • Aziende
  • Giovani
  • Soci
  • Terzo Settore
  • La Cassa ti premia
  • Le filiali
  • Contatti
+39 030 90401
Da Lunedì a Venerdì:
Mat: 08:20-13:10 Pom: 14:20-15:30
Ti trovi qui:> cassa padana

cassa padana

  • Invito a Villa Adriana, tappa finale della gita-convegno dei soci di Cassa Padana
    6 febbraio 2019
  • La banca in “mobilità” ancora più a misura del cliente: prova ContoTuoMobile
    4 febbraio 2019
  • La banca siamo noi! Con gli studenti per raccontare Cassa Padana
    24 gennaio 2019
  • Storie di eroi silenziosi: la “nostra” Giornata della Memoria
    21 gennaio 2019
  • Cooperative, il futuro nelle sinergie: incontro in Cassa Padana
    17 gennaio 2019
  • Cassa Centrale Banca: il nuovo Consiglio per il triennio 2019-2021
    16 gennaio 2019
  • Alessandra Reghenzi, una campionessa mondiale in Cassa Padana
    14 gennaio 2019
  • C’erano una volta le rapine in banca: in 5 anni calate del 70%
    11 gennaio 2019
  • Napoli mille colori: ad aprile la gita-convegno dei soci di Cassa Padana
    9 gennaio 2019
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 23
Cerca
Seguici su Facebook
Ultimi articoli
  • Invito a Villa Adriana, tappa finale della gita-convegno dei soci di Cassa Padana 6 febbraio 2019
  • La banca in “mobilità” ancora più a misura del cliente: prova ContoTuoMobile 4 febbraio 2019
  • Anche l’assegno diventa digitale, ma per i clienti non cambia (quasi) nulla 31 gennaio 2019
  • Fattura elettronica: primo mese fra errori, fatica e speranze 28 gennaio 2019

RSS Da Popolis.it

  • Foibe: Storie nella Storia
  • I violini dei Berliner Philarmoniker a Cremona
  • Sfruttazero, i “ribelli” dell’oro rosso
  • La battaglia di Nikolajewka, una mostra

Da Twitter

  • #7febbraio vi consigliamo, per non dimenticare, #Foibe: Storie nella #Storia https://t.co/iW9GDYWD8X di @popolisweb… https://t.co/SIPlN129YI8 hours ago
  • #7febbraio: I #violini dei Berliner Philarmoniker a Cremona https://t.co/qPTAZwDsHb di @popolisweb Un programma est… https://t.co/DU6p7c3C8S8 hours ago

L’azienda

  • La Banca
  • La storia
  • L’identità e la mission
  • L’articolo 2
  • La Governance
  • La rete del Credito Cooperativo
  • Bilanci
  • Informativa al pubblico

Utilità

  • News
  • Comunicati
  • Calcola la rata
  • Glossario
  • Blocco carte & Numeri Utili
  • Numeri utili Banca on line
  • Archivio Documentale
Privacy Policy - Cookie Policy - Area Privacy
  • Trasparenza
  • Reclami
  • MiFid
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Credits
Copyright © 2017 Cassa Padana - Tutti i diritti riservati.
Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa
Iscritta all'Albo delle Banche al nr. 8340
Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca, iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari.
Soggetta all'attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A.
Società partecipante al Gruppo IVA Cassa Centrale Banca - P.IVA 02529020220
Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo
Iscrizione al Registro delle imprese di Brescia - BS346328
Sede Legale: Via Garibaldi, 25 - 25024 - Leno (BS) - tel.: 03090401 - Fax: 0309068361 - Codice Fiscale: 01741030983
PEC: segreteria@postacert.cassapadana.it - Swift: CCRTIT2TPAD
Assistenza

In questi anni in cui l’impegno del volontariato è sempre più concentrato a trovare risposte alle diverse sollecitazioni sociali, è fondamentale che diversi soggetti, nel pubblico e nel privato, trovino il modo di cooperare per costruire importanti sinergie da mettere a disposizione del territorio.

Cassa Padana da una decina di anni, grazie a convenzioni attivate con importanti organizzazioni quali i Centri di Servizio al Volontariato (CSV), offre agli enti del Terzo Settore concrete attività di supporto volte a promuovere, sostenere, sviluppare e qualificare le organizzazioni di volontariato.

Già fortemente impegnata a promuovere la mutualità nei territori in cui opera, Cassa Padana vuole così affiancare il mondo del volontariato e della cooperazione sociale con azioni non solo di natura finanziaria ma, oggi più che mai, di natura partecipativa offrendo interventi di assistenza al fine di aiutare le organizzazioni a gestire in modo efficiente ed efficace le proprie risorse e prendersi cura al meglio della propria realtà sociale.

Per saperne di più, rivolgiti alla filiale di Cassa Padana più vicina a te.

Microcredito

Le origini del microcredito partono dalla Grameen Bank fondata in Bangladesh da Muhammad Yunus nel 1983, considerata formalmente il primo istituto di microcredito moderno. Partendo dalle esperienze dei Paesi in via di sviluppo, il microcredito si è poi diffuso in diverse economie avanzate, tra cui l’Italia, diventando un importante strumento di sviluppo economico in grado di permettere l’accesso ai servizi finanziari alle persone in condizioni di povertà ed emarginazione.

Cassa Padana da oltre un decennio a questa parte affianca istituzioni pubbliche o private (Amministrazioni Comunali, Caritas o altre organizzazioni volte alla promozione di finalità civiche/solidaristiche/di utilità sociale) nella valutazione e contestuale attivazione di campagne di microcredito, definito come quel “credito di piccolo ammontare finalizzato all’avvio di un’attività imprenditoriale o per far fronte a spese d’emergenza personali, nei confronti di soggetti vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico, che generalmente sono esclusi dal settore finanziario formale”.

Per saperne di più, rivolgiti alla filiale di Cassa Padana più vicina a te.

 

Questo è un messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Tassi e/o condizioni economiche sono riportati nei fogli informativi disponibili in tutte le filiali di Cassa Padana e nella sezione trasparenza di questo sito.

Attività di Raccolta Fondi

Il decreto legislativo n. 460 del 1997 prima e il recente n. 117 del 2017, parlano di raccolte pubbliche di fondi per contribuire allo svolgimento delle attività di enti non commerciali. Ma organizzare una raccolta fondi non è sempre facile e spesso si rischia di tralasciare importanti aspetti, tra cui quello dell’impatto di risultato e della componente fiscale.

Se la tua organizzazione ha in mente di avviare iniziative volte a raccogliere fondi per sostenere la realizzazione di progetti sociali – ha cioè in mente di creare attività di fundraising – Cassa Padana può aiutarti nella stesura della tua campagna, accompagnandoti dalla fase grafica di comunicazione fino a quella di rendicontazione.

Per saperne di più, rivolgiti alla filiale di Cassa Padana più vicina a te.

Ti diamo credito !

Gli enti che operano nel Terzo Settore per poter dare continuità ai propri progetti si trovano spesso nell’oggettiva necessità di farsi anticipare dei contributi già approvati ed in corso di erogazione (5×1000 – 8×1000 – fondi su bandi) da parte di istituzioni pubbliche o private.

Cassa Padana, per sostenere le organizzazione senza scopo di lucro e favorirne lo sviluppo, mette a disposizione l’apertura di un fido di cassa a scadenza.

Per saperne di più, rivolgiti alla filiale di Cassa Padana più vicina a te.

 

Questo è un messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Tassi e/o condizioni economiche sono riportati nei fogli informativi disponibili in tutte le filiali di Cassa Padana e nella sezione trasparenza di questo sito.