18 ottobre 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Mobilità sostenibile: insieme Claris Rent e Repower Italia 

Verso soluzioni di ultima generazione, dalla ricarica per veicoli elettrici ed e-bike, ai cargo bike a pedalata assistita e altri servizi di mobilità elettrica 

Firma Accordo 1

È stato firmato a Treviso nella sede di Claris Leasing l’accordo tra Repower Italia, attiva nel campo della mobilità sostenibile, e Claris Rent, società di noleggio a lungo termine e leasing operativo del Gruppo Cassa Centrale e di Cassa Padana.

La collaborazione prevede la distribuzione di soluzioni di ultima generazione dedicate alla mobilità sostenibile, quali infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici ed e-bike, cargo bike a pedalata assistita e servizi di mobilità elettrica, alle imprese clienti di Claris Rent.

La collaborazione permetterà a Claris Rent di proporre alle banche affiliate servizi e infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, coerentemente con il percorso di sostenibilità del Gruppo che ha già visto una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di oltre il 30% nell'ultimo biennio.

Sul fronte del noleggio a lungo termine, fino al 30 novembre, Claris Rent propone una Energy Key da 500 euro per auto elettriche, sconti fino a 750 euro di sconto sul montante canone per veicoli termici e due buoni carburante da 50 euro.  Con una somma mensile, dal 200  euro in su, Claris Rent ti offre tutto quello di cui hai bisogno per te e per la tua famiglia: la macchina che preferisci, il bollo, l'assicurazione, la manutenzione, l'assistenza e molto altro.

Ti potrebbe interessare anche:

110 Volte Su Misura per Te: nuova promozione di prestito flessibile 

Con Prestipay, rata flessibile e durata del rimborso estesa fino a 110 mesi. Hai tempo fino al 28 febbraio per scoprire tutti i vantaggi di questo prestito costruito su misura per le tue esigenze.

Un anno sociale con Cassa Padana

Anche per il 2024, Cassa Padana, con l’innata sensibilità sociale che da sempre la contraddistingue, ha confermato la sua vicinanza alle comunità locali, cercando di soddisfare, per quanto possibile, le esigenze degli enti e delle associazioni del territorio nella quale opera.

Cassa Padana fra soggetti qualificanti che sostengono Fondazione Comunitaria Bresciana 

L'ente ha deliberato l’ammissione di 52 progetti, per un valore progettuale di 1.222.298€, con un sostegno di contributi a fondo perduto per ben 375.987€, di cui 15 per l’Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale, 20 per la Valle Camonica, 17 per la Valle Trompia.