17 marzo 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Ecco i “PAC minori” , i nuovi Piani di Accumulo NEF per i più giovani

Una nuova soluzione di investimento, dedicata agli under 18, che permette di stimolare nei più giovani una cultura del risparmio e il perseguimento di obiettivi a lungo termine, per una maggiore responsabilità economica.  

PAC Minori
Cassa Centrale Banca e Cassa Padana hanno arricchito la loro offerta per i più giovani introducendo una nuova soluzione di investimento dedicata agli under 18: i PAC minori di NEF.


Si tratta di un programma di risparmio e di investimento, realizzato in collaborazione con NEAM – società di Asset Management del Gruppo Cassa Centrale – che permette anche ai minori di beneficiare dei vantaggi del Piano di Accumulo di Capitale (PAC).

Genitori o familiari potranno, attraverso versamenti periodici anche di piccolo importo, costruire un capitale di cui il giovane intestatario potrà disporre autonomamente al raggiungimento della maggiore età. Una nuova opportunità a disposizione dei soci e clienti del Gruppo per creare le basi per il futuro dei propri cari.

“Ci piace pensarlo come un regalo che cresce insieme al minore – spiega Enrico Salvetta, Vicedirettore Vicario di Cassa Centrale Banca – un prodotto studiato per completare l’offerta giovani a disposizione delle nostre Banche, a testimonianza dell’attenzione del Gruppo Cassa Centrale alle persone e alle esigenze di ogni fascia di età.

Il PAC minori permetterà infatti ai parenti e ai familiari di costruire solide basi per il futuro dei propri ragazzi attraverso versamenti periodici coerenti con le disponibilità economiche familiari”.

La proposta favorirà, inoltre, l’attitudine dei ragazzi a risparmiare.

La formula del Piano di Accumulo di Capitale, infatti, consente di ridurre il rischio legato ad un investimento in un’unica soluzione permettendo, a lungo termine, di ottenere una crescita più stabile e di trasformare in opportunità le fasi di discesa dei mercati.  

La flessibilità sugli importi destinabili e il basso grado di rischio rendono il PAC uno strumento di investimento affidabile e agile al tempo stesso.

Ti aspettiamo in filiale per parlarne.

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana BCC a fianco di Mantova in Rosa

Oltre 120 donne breast cancer survivor hanno solcato le acque del Lago Superiore a bordo dei Dragon Boat per la seconda edizione di "Mantova in Rosa". I dipendenti di Cassa Padana hanno indossato la maglietta dell’evento per esprimere vicinanza e solidarietà alle partecipanti dell'evento.

Sogniamo mete più verdi e sicure: il progetto di community funding della associazione sportiva Rugby Bassa Bresciana

Attraverso una raccolta di fondi, Cassa Padana sostiene il progetto di riqualificazione del campo della Rugby Bassa Bresciana : un’iniziativa per garantire sicurezza, inclusione e crescita sportiva ai giovani del territorio. Contributi entro il 18 agosto!

L’importanza di non disinvestire, o meglio: l’importanza di farlo al momento giusto

 

In un'epoca di grande instabilità economica e sociale, bisogna imparare bene a come investire i propri risparmi e, soprattutto, non farsi prendere dal panico quando la situazione complessiva attorno a noi ci appare più buia del solito.