03 maggio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nexi Key6®, un codice per proteggere ancora di più i pagamenti online

Dal 1° maggio scorso le transazioni online di qualunque importo richiedono l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori. Ecco come fare.

177772335 3980399998693054 8550123829358901093 N

Dal 1° maggio le transazioni online di qualunque importo richiedono l’utilizzo dell’autenticazione a due fattori.

Di conseguenza, i clienti che non adotteranno questo sistema di forte autenticazione, non potranno concludere i propri acquisti online, che verranno automaticamente rifiutati, come previsto dalla normativa PSD2 per la sicurezza dei pagamenti.

Per garantire la possibilità di continuare a fare acquisti online in completa sicurezza, le carte di credito Nexi hanno ideato il codice Key6®, un sistema di autenticazione PSD2 compliant. 

Nexi Key6® è il nuovo codice a 6 cifre che bisogna utilizzare per completare i pagamenti online in totale sicurezza.

E’ la soluzione studiata da Nexi per avere una chiave di sicurezza ulteriormente rafforzata sugli acquisti online.

Nexi Key6® è un codice personale, perché sei tu a deciderlo, semplice, perché richiede una registrazione in pochi passaggi, facile da gestire, da visualizzare e da  modificare tramite Area Personale e app Nexi Pay.

Il codice Key6® può essere configurato: da App Nexi Pay e Area Personale su Nexi.it, per i Titolari di carte individuali e aziendali; da Portale Aziende, per gli Amministratori di Carte aziendali.

Come configurare KEY6®
1. Accedere all'App Nexi Pay o al sito nexi.it
2. Seguire le indicazioni dell'attivazione guidata
3. Definire il codice personale Nexi Key6®

Come pagare con KEY6®
1. Procedere al pagamento inserendo i dati della Carta
2. Inserire il codice OTP ricevuto via SMS
3. Inserire il codice Nexi Key6®

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/areeself/

Aree Self Cassa Padana: autonomia, prossimità e un nuovo modo di vivere la banca

A oggi sono attive presso le filiali di Bagnolo Mella, Esine, Isorella, Lazise, Verona, Gottolengo, Voghiera, Cremona, Brescia (Viale Stazione). Ma il progetto continua ad ampliarsi rafforzando la presenza della banca sul territorio, integrando tecnologia, servizi e prossimità.

/news/cassa-padana-sostiene-il-territorio-con-il-crowdfunding-e-le-raccolte-fondi/

Cassa Padana sostiene il territorio con il crowdfunding e le raccolte fondi

Prosegue senza sosta il nostro impegno nei confronti di associazioni del terzo settore, enti benefici e istituzioni pubbliche. Tutti i progetti messi in cantiere hanno raggiunto e spesso superato l’obiettivo prefissato.

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), in corso a Belém in Brasile fino al 21 novembre. Obiettivo: progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.