Novità Privati Imprese Soci Territorio

Valtrompia: aperta la nuova filiale di Marcheno

La nostra banca radica ulteriormente la presenza in valle dove siamo già operativi a Bovegno, Gardone, Lodrino e Sarezzo

Unnamed (2)

Oggi lunedì 21 giugno Cassa Padana apre la filiale numero 60 a Marcheno, sull'antica via Valeriana.

Con Marcheno la nostra banca radica ulteriormente la propria presenza in Valtrompia dove ha già filiali a Bovegno, Gardone Valtrompia, Lodrino e Sarezzo.

La filiale di Marcheno si trova in via Zanardelli 123 (tel. 030861528) e offrirà tutti i servizi bancari con il normale orario di apertura (mattina: 8.20 - 13.10; pomeriggio: su appuntamento e non per operazioni di cassa: 14.20 - 16.45).

Allo sportello per le operazioni e l'attività di consulenza al momento ci saranno due colleghi.

Marcheno, 4200 abitanti, si trova a circa 22 chilometri a nord di Brescia e fa parte della Comunità Montana della Val Trompia e del Distretto industriale Val Sabbia-Val Trompia, specializzato nella fabbricazione di prodotti in metallo e, in particolare, nell'antichissimo settore armiero.
Le sue frazioni sono Bozzo e Cesovo, mentre le località sono Aleno, Madonnina, Piazza, Parte, Rovedolo, Croce, Caregno, Marcheno Sopra, Prevesto, Renàt, Marsegne, Pianù, Clos, Cerreto, Lusine, Prade.

A conferma del sostegno costante al territorio e ai paesi più piccoli spesso sprovvisti di presidio bancario, nel 2020 Cassa Padana ha aperto nuove filiali anche a Casaloldo, in provincia di Mantova, e a Cona, nel ferrarese, proseguendo nella sua costante attività di espansione che caratterizza numerose banche di credito cooperativo.

Secondo alcuni dati di Federcasse, la Federazione italiana delle banche di credito cooperativo, infatti, dal 2008 al 2020 gli sportelli delle banche di credito cooperativo sono passate da 4118 a 4203 con un incremento del 2%, mentre quelli degli altri istituti sono precipitati da 29945 a 19259 nello stesso periodo di tempo.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/fondato-sul-bene-comune-ii-flight-2025-campagna-di-comunicazione-istituzionale/

Fondato sul bene comune: il II flight 2025 della campagna di comunicazione del Gruppo Cassa Centrale

Il racconto delle varie fasi della vita dei soci e clienti di BCC, Casse Rurali e Raiffeisenkassen e le storie di persone che abitano il territorio e che le banche affiliate, parte integrante della comunità, sostengono ogni giorno.

/news/la-cooperazione-sostiene-la-cooperazione/

La cooperazione sostiene la cooperazione

Cassa Padana BCC, BCC Agrobresciano, BCCBRESCIA e Fraternità Sistemi sostengono i costi fissi del centro autismo di Ghedi gestito dalla cooperativa Il Gabbiano

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.