04 gennaio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Auguri, premi e riconoscimenti per la comunità di Lodrino, Valtrompia

E' ancora forte l'eco della serata al Palasport di Lodrino, in Valtrompia. Ce la racconta il socio Claudio Leni.

IMG 20201224 WA0007

E' ancora forte l'eco della serata al Palasport di Lodrino, in Valtrompia. Ce la racconta il socio Claudio Leni.

In questo grande palasport, per la cui costruzione Cassa Padana ha dato a suo tempo un prezioso contributo, si è svolto l’annuale ritrovo che l’amministrazione comunale - presente nella sua completezza e guidata da Bruno Bettinsoli - propone a fine anno per lo scambio degli auguri e per le varie premiazioni.

Ospiti d'eccezione il concittadino Romano Bettinsoli, presidente di Cassa Padana, e il Parroco don Viatore Vanini.

Serata distanziata al Palasport di Lodrino

Nel corso della serata è stato dato un contributo di 150 Euro agli 11 nuovi nati del 2020 dando loro il benvenuto nella comunità e augurando loro tanta felicità.

Sono stati poi premiati 15 studenti meritevoli, di cui 10 delle superiori, che hanno ricevuto 200 euro ciascuno e 5 universitari che hanno ricevuto 300 euro.

Ai 21 diciottenni è stata data la nostra Costituzione, auspicando venga letta e soprattutto applicata.

Infine sono stati chiamati e premiati con una targa artistica i volontari del Gruppo Antincendio per i numerosi interventi fatti sui monti e per il costante servizio svolto nella comunità dall’inizio del Covid.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/fondazionebresciana2025/

Cassa Padana sostiene i bandi di Fondazione Comunità Bresciana

La scelta di partecipare con propri contributi a questi bandi, fa parte di un percorso di crescita della nostra banca che la sta portando a spingersi sempre più verso un concetto di dono generativo per la comunità. C'è tempo fino al 28 novembre per presentare un proprio progetto.

 

 

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.