30 luglio 2020
Novità Privati Imprese Soci

Le nostre vacanze: estate a Ostuni, la candida perla del Salento

Locandina Ostuni 730X1024

Vacanze difficili quelle di questa estate 2020. Vacanze con qualche timore. Vacanze poco lontano da casa e comunque in Italia, per evitare viaggi e aerei.

Ma vacanze che si annunciano straordinarie perché il nostro Paese ha mille luoghi, mille spiagge, mille meraviglia.

Per questa ragione abbiamo deciso di includere nelle nostre proposte Ostuni, la città bianca del Salento, adagiata a 200 metri sul livello del mare, sulle ultime propaggini della Murgia.

Un candido gioiello che nulla ha da invidiare a Santa Maria di Leuca, Otranto e Taranto.

Ostuni è davvero una città tutta bianca. Le case del centro storico sono bianchissime e si perdono per i piccoli vicoli. E' tutto così bianco che da lontano appare all'improvviso, splendente.

Il centro storico di Ostuni, definito dai suoi abitanti “La Terra“ e un tempo era completamente dipinto con calce bianca.

Da lì partono le case che si arrampicano sui fianchi del colle in un intreccio magico di vicoli e piazzette.

La parte inferiore del borgo è circondato dall’antica cinta muraria in cui si incastonano le uniche due entrate della città rimaste integre: Porta Nova e Porta San Demetrio.

 

Ostuni promette anche una fantastica vacanza di mare.

Sono 17 i chilometri di costa del suo territorio fra  lunghe spiagge, dune abitate da macchia mediterranea, calette sabbiose e costa rocciosa.

 

Per i nostri soggiorni, fino al 27 settembre, abbiamo scelto il Riva Marina Resort, immerso in un tipico paesaggio pugliese e a pochi passi dalla Riserva naturale di Torre Guaceto.

Informazioni e prenotazioni in tutte le filiali.

Ti potrebbe interessare anche:

Territorio e imprese del Made in Italy: nuova bussola cercasi

L'Hub della Conoscenza promuove un’occasione per riflettere e delineare priorità e principi ispiratori di un nuovo modo di concepire il fare impresa, lo sviluppo territoriale e il ruolo del sistema finanziario a sostegno della competitività e della sostenibilità.

Formazione: un progetto CFA con Cassa Padana e Fondazione Dominato Leonense

A maggio, corsi gratuiti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro rivolti alle aziende del territorio di Leno, nella bassa bresciana, e delle aree limitrofe.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità