31 maggio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale in aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna

Avviata una raccolta fondi per sostenere gli interventi che saranno prossimamente individuati.

Flow 5709434 1280

In seguito all’alluvione, che ha fortemente colpito l’Emilia-Romagna, il Gruppo Cassa Centrale ha aderito alla raccolta fondi di categoria.

Il Credito Cooperativo con l’Emilia-Romagna. A fianco dei cittadini, scuole e imprese dei territori colpiti dall’alluvione è l’iniziativa di solidarietà attraverso cui sono raccolti fondi per sostenere gli interventi, che saranno prossimamente individuati.

Presso Cassa Centrale Banca è stato quindi attivato un conto corrente per tutti coloro che intendano contribuire: IBAN IT45F0359901800000000159663 - Causale: “Aiuto Emilia-Romagna”.

Anche questa volta, il Gruppo Cassa Centrale intende dare un sostegno concreto alle popolazioni colpite, in linea con il percorso di solidarietà e vicinanza che compie quotidianamente.

La donazione per la campagna “Aiuto Emilia-Romagna” è detraibile dalle imposte.

A tal fine occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale del bonifico. I dati personali saranno trattati da Cassa Centrale Banca, in qualità di titolare, per consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute.  

Ti potrebbe interessare anche:

110 Volte Su Misura per Te: nuova promozione di prestito flessibile 

Con Prestipay, rata flessibile e durata del rimborso estesa fino a 110 mesi. Hai tempo fino al 28 febbraio per scoprire tutti i vantaggi di questo prestito costruito su misura per le tue esigenze.

Un anno sociale con Cassa Padana

Anche per il 2024, Cassa Padana, con l’innata sensibilità sociale che da sempre la contraddistingue, ha confermato la sua vicinanza alle comunità locali, cercando di soddisfare, per quanto possibile, le esigenze degli enti e delle associazioni del territorio nella quale opera.

Cassa Padana fra soggetti qualificanti che sostengono Fondazione Comunitaria Bresciana 

L'ente ha deliberato l’ammissione di 52 progetti, per un valore progettuale di 1.222.298€, con un sostegno di contributi a fondo perduto per ben 375.987€, di cui 15 per l’Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale, 20 per la Valle Camonica, 17 per la Valle Trompia.