28 febbraio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Terremoto in Turchia e Siria: raccolta fondi del Credito Cooperativo

In collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal sisma

Terremoto Turchia

In seguito al terremoto in Turchia e Siria, il Gruppo Cassa Centrale e quindi anche Cassa Padana hanno aderito alla raccolta fondi avviata dal Credito Cooperativo.

L'obiettivo di questa iniziativa, “Terremoto in Turchia e Siria 2023. Dall’emergenza alla cura”, è quello di raccogliere fondi per sostenere gli interventi organizzati nelle zone colpite, da Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Turchia, Caritas Siria e Caritas Libano, .

Presso Cassa Centrale Banca è stato attivato un conto corrente intestato a Caritas Italiana, per tutti coloro che intendano contribuire:

IBAN IT 72 Z 03599 01800 000000159550

 

Come per le altre iniziative solidali di categoria, come “Ucraina 2022. Vicini ai bambini e agli adolescenti” e “Fratelli Tutti. Per un Natale di solidarietà”, il Gruppo Cassa Centrale intende fornire un aiuto concreto e immediato per soccorrere le popolazioni colpite, in coerenza con lo spirito di vicinanza e solidarietà che guida il suo agire quotidiano.

Ti potrebbe interessare anche:

Premio Telli: quando la fisioterapia salva la vita

Diciassette anni dopo la perdita di Roberto Telli, si è rinnovato il premio a lui intitolato: borse di studio assegnate agli studenti meritevoli che frequentano i corsi di studio di fisioterapia alla sezione di Cremona. Anche quest'anno grazie al contributo di Cassa Padana.  

Estero e Internazionalizzazione: le opportunità di Cassa Padana per le imprese 

E' disponibile sul nostro sito la sezione aggiornata dedicata al comparto Estero: un vero e proprio hub informativo pensato per offrire strumenti concreti e servizi personalizzati per supportare l’attività internazionale di aziende e professionisti.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il testo è rivolto alle aziende ed è redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.