Lombardia orientale e sostenibilità: il senso del futuro dei giovani
Appuntamento il 21 maggio al Teatro Grande di Brescia con la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza. Sarà presentato il documento elaborato durante l’hackathon dello scorso aprile: una proposta per un “Patto per lo Sviluppo Sostenibile”.

Dopo l'appuntamento del 7 maggio in Piazza del Mercato a Brescia -che ha visto un gruppo di giovani di quattro istituto superiori confrontarsi con alcune aziende bresciane - l'Hub della conoscenza approda al Teatro Grande con il convegno “Orizzonte di sostenibilità della Lombardia orientale” .
Durante l'incontro sarà presentato il documento elaborato durante l’hackathon, organizzato sempre dall’Hub della Conoscenza, all’Eco Ostello di Casal Maggiore, nel cremonese, il 12 e 13 aprile scorso. Una proposta per un “Patto per lo Sviluppo Sostenibile”, su cui invitano il territorio, istituzioni, imprese e portatori di interesse ad aprire un dialogo concreto.
La sostenibilità rappresenta oggi una sfida strategica e un’opportunità imprescindibile per i territori della Bassa Bresciana, Cremona e Mantova. Due, in particolare, sono le ragioni che ne evidenziano l’urgenza: garantire qualità della vita e attrattività per le giovani generazioni, sostenere il posizionamento competitivo di imprese che fanno della consapevolezza ambientale un valore distintivo.
A partire da questi presupposti, gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore della Lombardia Orientale, con il coordinamento dell’Hub della Conoscenza e il supporto di Regione Lombardia, hanno lavorato per definire la loro visione di sostenibilità e il proprio senso del futuro.
Programma: