14 novembre 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Aggiornamento e certificazione dei recapiti per un servizio ancora più efficiente e personalizzato

Si tratta di un'operazione facilissima. Si può andare direttamente in filiale dove gli operatori procedono, con il cliente presente, alla certificazione dei recapiti. Oppure in modo digitale tramite Inbank, su web e con la App, dove ognuno può certificare i propri recapiti anagrafici in autonomia.

Certificazionemail Immagini 575X380

In un mondo sempre più digitale, disporre di contatti certificati rappresenta una tutela nei confronti dei nostri soci e clienti e un’opportunità di crescita e maggiore prossimità per Cassa Padana.

E' su questi presupposti che si basa l’attività di certificazione dei recapiti promossa da Cassa Centrale Banca, messa in atto da Cassa Padana e dalle banche del Gruppo.

Da questo mese di novembre, tutti i clienti di Cassa Padana stanno ricevendo un messaggio, tramite Inbank, con invito alla certificazione.

Avere indirizzi e-mail e numeri di cellulare certificati consente a soci e clienti di migliorare la propria esperienza con la banca, ricevendo notifiche su transazioni, aggiornamenti e offerte a loro dedicate. La certificazione è in linea con la normativa sulla privacy e la protezione dei dati (GDPR).

Certificare e-mail e numeri di cellulari è facilissimo. Si può andare direttamente in filiale, dove gli operatori procedono con il cliente presente alla certificazione dei recapiti, oppure in modo digitale tramite Inbank, su web e con la App.


Nel mese di novembre se e-mail o cellulare non sono certificati, al primo accesso ad Inbank appare un messaggio pop-up; da dicembre apparirà ogni volta che si accede ad Inbank.
Se la certificazione non viene completata entro 30 giorni, l’accesso a InBank sarà temporaneamente sospeso e ripristinato, in automatico, dopo la certificazione.

La certificazione dei recapiti è un passo fondamentale per garantire la sicurezza delle comunicazioni e la protezione dei dati, migliorando al contempo l’esperienza e la vicinanza tra Cassa Padana e i suoi clienti.
Con un processo semplice e accessibile, sia in filiale che online, certificare i propri recapiti è una prassi indispensabile per continuare a fruire dei servizi bancari in modo sicuro ed efficiente.

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.

/news/paritadigenereprogetti/

Parità di genere: premiate cinque associazioni con progetti inclusivi

Sono AilBrescia, DieciAps, Non c'è più tempo Aps, Si può fare APS, Impegno cultura e sport anziani. L'impegno su questioni legate alla conciliazione vita-lavoro, alla genitorialità, al supporto ai caregiver oltre che alla promozione di modelli di sviluppo più equi ed inclusivi.

/news/convegnoparma11nov2025/

Dal saper fare al saper crescere: organizzazione, mercato, competenza

Appuntamento l'11 novembre a Parma con un incontro organizzato da Cassa Padana. Obiettivo: offrire una riflessione concreta, supportata da esperienze e casi pratici, su come l’impresa possa costruire il proprio futuro affiancando al “saper fare”, il “saper crescere”.