29 novembre 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

DBRS migliora il rating di Cassa Centrale Banca di un notch, portandolo a BBB

L’azione ha tenuto in considerazione il miglioramento nella redditività del Gruppo e la prospettiva del mantenimento dell’accresciuta capacità di generare utili, grazie alle iniziative di diversificazione delle fonti di reddito e di efficientamento sul lato dei costi. 

172489.T.W600.H340

L’agenzia di rating Morningstar DBRS (DBRS) ha migliorato i rating di Cassa Centrale Banca come di seguito specificato:

L’azione di rating ha tenuto in considerazione il miglioramento nella redditività del Gruppo Cassa Centrale e la prospettiva del mantenimento dell’accresciuta capacità di generare utili, grazie alle iniziative di diversificazione delle fonti di reddito e di efficientamento sul lato dei costi. 

Al tempo stesso, DBRS ha evidenziato che l’estrema prudenza delle politiche di copertura del credito deteriorato e l’elevato livello di patrimonializzazione, entrambi significativamente superiori alla media del settore, pongono il Gruppo Bancario Cooperativo in una posizione solida e adeguata ad affrontare eventuali scenari di rischio futuri.

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti della decisione di Morningstar DBRS, che rappresenta un autorevole riconoscimento del percorso compiuto dal Gruppo Cassa Centrale. I sani fondamentali reddituali, patrimoniali e finanziari del Gruppo consentono di mantenere un’elevata capacità di investimento in innovazione, a servizio degli obiettivi del Piano Strategico».

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.

/news/paritadigenereprogetti/

Parità di genere: premiate cinque associazioni con progetti inclusivi

Sono AilBrescia, DieciAps, Non c'è più tempo Aps, Si può fare APS, Impegno cultura e sport anziani. L'impegno su questioni legate alla conciliazione vita-lavoro, alla genitorialità, al supporto ai caregiver oltre che alla promozione di modelli di sviluppo più equi ed inclusivi.

/news/convegnoparma11nov2025/

Dal saper fare al saper crescere: organizzazione, mercato, competenza

Appuntamento l'11 novembre a Parma con un incontro organizzato da Cassa Padana. Obiettivo: offrire una riflessione concreta, supportata da esperienze e casi pratici, su come l’impresa possa costruire il proprio futuro affiancando al “saper fare”, il “saper crescere”.