26 novembre 2020
Novità Privati Imprese Soci Territorio

ContoTuoGiovani: il conto perfetto per gli under 25

Banner Scheda Prodotto Conto Tuo Giovane 1024X320

I giovani, per intenderci quelli che appartengono alla generazione Z, che sono nati dal 1997 ad oggi e quindi non hanno ancora 25 anni, hanno sempre più crescenti incertezze sul loro futuro e sui cambiamenti che li aspettano.

La pandemia ha reso tutti più pessimisti e un ragazzo su 3 prevede un peggioramento della propria condizione personale futura.

E’ quanto, in estrema sintesi, quanto emerge da una ricerca condotta da ConsumerLab – ente di ricerca che promuove la cultura della sostenibilità – che ha intervistato un campione di 700 ragazzi italiani nati dopo il 1997.

La ricerca si è soffermata sulle loro abitudini in tema di soldi e risparmio, e sulle loro conoscenze finanziarie.

Secondo ConsumerLab ben il 71% dei giovani non sarebbe interessato al mondo della finanza. Solo il 5% del campione riesce a risparmiare e mettere soldi da parte, e il 56% preferisce addirittura conservare i propri risparmi in casa.

I giovanissimi sembra poi non vadano tanto d’accordo con i pagamenti digitali e ben il 71% preferirebbe ancora ricorrere al contante per effettuare pagamenti. Le persone di un’altra età che usano carte di credito o bancomat sono il 53% .

Per convincere i giovanissimi a “fidarsi” delle banche e a iniziare a risparmiare, Cassa Padana ha messo a punto un nuovo prodotto di conto corrente: ContoTuoGiovane.

Pochissime spese e tanti benefit. Iniziamo: canone mensile zero fino ai 25 anni, zero euro anche per il canone annuo del bancomat, per l’home banking dispositivo, per i prelievi ATM da Cassa Padana e da altre Bcc, 0,50 euro per fare un bonifico con l’home banking e 3 euro per le operazioni allo sportello.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/fondazionebresciana2025/

Cassa Padana sostiene i bandi di Fondazione Comunità Bresciana

La scelta di partecipare con propri contributi a questi bandi, fa parte di un percorso di crescita della nostra banca che la sta portando a spingersi sempre più verso un concetto di dono generativo per la comunità. C'è tempo fino al 28 novembre per presentare un proprio progetto.

 

 

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.