04 agosto 2025
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Sostenibilità e longevità al centro della crescita di domani

Appuntamento a settembre con il WLSF Milano. Obiettivo del forum, promuovere la longevità, la salute e la sostenibilità, favorendo l’innovazione e lo sviluppo.

Earth 1391673 1280

La longevità non è solo vivere più a lungo, ma vivere meglio, adottando pratiche sostenibili che tutelano salute individuale e del pianeta, privilegiando la qualità della vita alla quantità di anni.

Nel contesto della longevità umana, la sostenibilità implica preservare condizioni biologiche, sociali e sistemiche integrate, garantendo un invecchiamento sano all’interno di ecosistemi stabili e favorevoli al benessere.

Milano sta diventando la nuova Longevity & Sustainability Valley: un polo d’eccellenza che unisce ricerca, tecnologia all’avanguardia e inclusione, guidando innovazione, crescita economica e soluzioni per un futuro sostenibile e lo dimostra diventando la capitale della longevità e delle sostenibilità con il Forum WLSF Milano, un evento in programma il 17 e 18 settembre, nella sede di Allianz Mico in piazzale Carlo Magno.


L'obiettivo del forum - ideato da Macava Group, un’organizzazione internazionale specializzata nella creazione, marketing, produzione commerciale e gestione di eventi business, di intrattenimento e sportivi - è promuovere la longevità, la salute e la sostenibilità, favorendo l’innovazione e lo sviluppo.

Immaginare un futuro in cui sostenibilità e longevità siano pilastri centrali del business, dell’innovazione e della vita quotidiana.

La sfida è posizionare Milano come hub globale di idee, partnership e soluzioni che generino benessere a lungo termine e contribuiscano a plasmare il futuro; una vera Longevity and Sustainability Valley per persone e aziende.

Con oltre 20 anni di esperienza nella creazione e gestione di eventi, Fernando Tasco, CEO di WLSF, ha organizzato numerosi eventi business ogni anno in Stati Uniti, Europa e America Latina, coinvolgendo oltre 80.000 top executive. Inoltre, ha lavorato dal 2004 al 2013 in HSM Group, fino a ricoprire il ruolo di General Manager per l’Europa.

Un autorevole Comitato Scientifico, composto da figure di spicco del mondo accademico, medico e imprenditoriale, guida il Forum con competenza e visione.

Professionisti ed esperti, uniti da passione e autorevolezza, garantiscono un programma d’eccellenza fondato su valori condivisi. Ecco le personalità di spicco che contribuiscono in modo determinante a definire l’identità del Forum: Valter Longo, David Furman, Frank Hu, Juan Enriquez, Marco Giorgino e Francesco Minelli.

Informazioni ed iscrizioni: World Longevity & Sustainability Forum Milan

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/fondazionebresciana2025/

Cassa Padana sostiene i bandi di Fondazione Comunità Bresciana

La scelta di partecipare con propri contributi a questi bandi, fa parte di un percorso di crescita della nostra banca che la sta portando a spingersi sempre più verso un concetto di dono generativo per la comunità. C'è tempo fino al 28 novembre per presentare un proprio progetto.

 

 

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.