05 luglio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Leggermente: viaggiare lontano con un libro

Merenda in giallo nel parco di Villa Badia. Con il teatro Caramella e il sostegno della nostra Fondazione Dominato Leonense e di Fondazione Civiltà Bresciana. Iscrizioni aperte!

Xsss 2 Fotor

Non c'è niente di meglio di un libro per viaggiare lontano. O per trascorrere un bel pomeriggio in compagnia di tanti amici. E se poi il libro è anche misterioso.....

Quindi, avete mai investigato su un caso? Non vi siete mai ritrovati sul luogo di un delitto? Non vi siete mai azzardati a cambiare il finale di un libro? È ora di cominciare a farlo!
Si comincia martedì 13 luglio con bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. L'unica cosa da fare prima è iscriversi: sul sito del Teatro Caramella. 

In Italia sono i bambini e i ragazzini i lettori più forti? Ben il 52,1% dei bambini e ragazzi tra 6 e 17 anni ha letto nell’ultimo anno almeno un libro nel tempo libero. Si tratta di 3 milioni 600 mila ragazzi circa.

Tra i giovani lettori il 46,9% ha letto fino a 3 libri (lettori deboli), il 40,7% da 4 a 11 libri (lettori medi) e il 12,5% 12 o più libri (lettori forti). Sono soprattutto le ragazze ad aver letto almeno un libro nel tempo libero (il 58,2% contro il 46,4% dei coetanei).

Sono le ragazze ad  aver letto un numero maggiore di e-book/libri on line

Info e iscrizioni
3479618401 e giorgio.forlani96@gmail.com!

 

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate

Cassa Padana in assemblea: appuntamento il 10 maggio al Teatro Clerici di Brescia

Appuntamento il 10 maggio a Brescia. Il 2024 di Cassa Padana si è chiuso con risultati importanti e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di crescita fondato su valori autentici e una visione chiara per il futuro. Ai positivi risultati raggiunti si aggiunge una buona crescita sia dei volumi che del numero di clienti.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel Bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.