23 maggio 2025
Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale tra i “Leader della sostenibilità” 2025

Ilsole Csr Statista Riconoscimento

Il Gruppo Cassa Centrale si classifica anche per quest’anno tra le realtà italiane più attente e sensibili alle tematiche ESG nella classifica redatta da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con Statista.

E' stata pubblicata in questi giorni la lista delle prime 240 realtà che si distinguono per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società, tra le quali anche il Gruppo Cassa Centrale.

La classifica "Leader della sostenibilità", elaborata annualmente dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, l’azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in ranking e analisi di dati aziendali, prende in considerazione una gamma diversificata di indicatori ambientali e sociali.

Si tratta di un riconoscimento che consente l’utilizzo del sigillo ufficiale “Leader della sostenibilità 2025” per valorizzare l’impegno del Gruppo che, nel proprio agire quotidiano, dimostra una particolare sensibilità ai temi della transizione ecologica, etica, sociale e di governance, promuovendo lo sviluppo delle comunità e dei territori di cui è espressione e facendo propri i valori caratterizzanti del credito cooperativo, sostenibile e inclusivo per natura.

Ecco La lista delle aziende italiane più sostenibili

Ti potrebbe interessare anche:

/news/areeself/

Aree Self Cassa Padana: autonomia, prossimità e un nuovo modo di vivere la banca

A oggi sono attive presso le filiali di Bagnolo Mella, Esine, Isorella, Lazise, Verona, Gottolengo, Voghiera, Cremona, Brescia (Viale Stazione). Ma il progetto continua ad ampliarsi rafforzando la presenza della banca sul territorio, integrando tecnologia, servizi e prossimità.

/news/cassa-padana-sostiene-il-territorio-con-il-crowdfunding-e-le-raccolte-fondi/

Cassa Padana sostiene il territorio con il crowdfunding e le raccolte fondi

Prosegue senza sosta il nostro impegno nei confronti di associazioni del terzo settore, enti benefici e istituzioni pubbliche. Tutti i progetti messi in cantiere hanno raggiunto e spesso superato l’obiettivo prefissato.

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), in corso a Belém in Brasile fino al 21 novembre. Obiettivo: progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.