31 maggio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il Gruppo Cassa Centrale in aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna

Avviata una raccolta fondi per sostenere gli interventi che saranno prossimamente individuati.

Flow 5709434 1280

In seguito all’alluvione, che ha fortemente colpito l’Emilia-Romagna, il Gruppo Cassa Centrale ha aderito alla raccolta fondi di categoria.

Il Credito Cooperativo con l’Emilia-Romagna. A fianco dei cittadini, scuole e imprese dei territori colpiti dall’alluvione è l’iniziativa di solidarietà attraverso cui sono raccolti fondi per sostenere gli interventi, che saranno prossimamente individuati.

Presso Cassa Centrale Banca è stato quindi attivato un conto corrente per tutti coloro che intendano contribuire: IBAN IT45F0359901800000000159663 - Causale: “Aiuto Emilia-Romagna”.

Anche questa volta, il Gruppo Cassa Centrale intende dare un sostegno concreto alle popolazioni colpite, in linea con il percorso di solidarietà e vicinanza che compie quotidianamente.

La donazione per la campagna “Aiuto Emilia-Romagna” è detraibile dalle imposte.

A tal fine occorre indicare il Codice Fiscale dell’ordinante nella causale del bonifico. I dati personali saranno trattati da Cassa Centrale Banca, in qualità di titolare, per consentire il rilascio della certificazione delle liberalità ricevute.  

Ti potrebbe interessare anche:

/news/aiunicusano/

Intelligenza Artificiale, un mercato da oltre 500 miliardi di dollari

Per 8 aziende su 10 l’AI è vitale. L’ultima infografica di Unicusano sull’intelligenza artificiale offre uno sguardo originale sull’evoluzione delle tecnologie AI tra il 2017 e il 2025, mettendo in luce settori sorprendenti in cui l’automazione ha già superato i confini tradizionali. Tanto da segnare oltre 3.300 applicazioni AI attive nei settori più disparati

/news/in-una-botte-di-ferro-1/

In una botte di ferro: video e consigli per proteggersi dalle frodi e stare al sicuro

I tuoi soldi in banca sono al sicuro, molto più che sotto al materasso. Ma questo non significa che non bisogna fare attenzione a possibili truffe che, purtroppo, sono spesso in agguato. I suggerimenti delle associazioni dei consumatori, di Nexi e del Gruppo Cassa Centrale.

/news/microcredito-sociale-rinnovata-con-il-comune-di-torre-de-picenardi/

Microcredito sociale: rinnovata la collaborazione con il Comune di Torre de' Picenardi

Uno strumento concreto e fondamentale di sostegno per i cittadini residenti del Comune. La misura prevede l’erogazione di contributi economici a tasso agevolato compresi tra i 500 e i 3000 euro, destinati a coloro che si trovano in particolari situazioni di difficoltà.