30 maggio 2025
Novità Privati / Iniziative Soci / Iniziative Territorio

Giovani soci: cuore e futuro di una Banca di Credito Cooperativo 

Sono 18 i nuovi soci entrati per merito e su segnalazione dei Distretti e delle filiali. Queste ragazze e ragazzi hanno ricevuto ciascuno 10 azioni della banca.  

Sede Cassa Padana

Com’è consuetudine da alcuni anni, anche nel 2024 i Distretti Territoriali della nostra banca hanno avuto modo di consegnare a alcuni nuovi clienti giovani un riconoscimento per meriti scolastici, professionali, sociali, avvicinando gli stessi alla compagine sociale della banca.

Per il 2024 sono stati 18 i nuovi soci entrati con questa modalità, su segnalazione dei Distretti e delle filiali. Queste ragazze e ragazzi hanno ricevuto ciascuno 10 azioni della banca.  



I premiati di quest'anno sono  Iman Ejjaki (Leno sede),  Luca Gervasio  (Leno sede), Irene Della Torre ( Manerbio), Arianna Della Torre  (Manerbio), Andrea Boffelli  (Manerbio), Davide Ferrari  (Cignano), Sofia Eraclio  (Esine), Federico Zoppi (Parma V.le Piacenza), Alessia Prisinzano (Parma V.le Piacenza), Virginia Rosa (Sissa), Daniele Campari (Sant’Ilario d’Enza), Germano Alberto Giachi (Brescia), Salvatore Ye (Brescia), Alessandra Ye (Brescia),Alice Brunori (Brescia), Filippo Co' (Brescia), Melania Bertelli (Lodrino), Daniela Bernardelli (Lodrino).   


E' con grande orgoglio che la banca accoglie l’ingresso di nuovi soci giovani nella compagine sociale, giovani che si sapranno ascoltare per cogliere nuove idee e che sicuramente potranno ascoltarci nella condivisione dei valori e dei progetti necessari per lo sviluppo delle nostre comunità.



Eccoli sorridenti nelle foto insieme a colleghe e colleghi delle filiali.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna "In festa per San Benedetto": un weekend di musica e cultura

Due serate di musica, cultura e convivialità nel cuore di Leno: sabato 12 e domenica 13 luglio al Parco Luigi Pettinati. Due serate pensate per riscoprire il valore del ritrovarsi, nella bellezza di un luogo simbolico e in un’atmosfera fatta di storia, musica, sapori e relazioni autentiche.

Padernello per un giorno capitale europea della cooperazione

Il castello di Padernello ha ospitato un evento dedicato alla cooperazione, a cui hanno partecipato  il presidente e il vicepresidente di Cassa Padana, Romano Bettinsoli e Mirko Cominini. Interventi di Priscille Szeradzki, presidente di EACB, Associazione europea delle banche cooperative, e Giuseppe Guerini, presidente di Cecop, Associazione europea delle cooperative sociali e del lavoro, e presidente di Cooperative Europe.

Investire nei giovani per costruire il futuro del territorio

Da Cassa Padana sei borse di studio agli studenti dell’Università Cattolica di Cremona