30 dicembre 2024
Novità

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca 

La variazione passa da Stabile a Positivo ed è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

L’agenzia Fitch Ratings (Fitch) ha rivisto l’outlook di Cassa Centrale Banca, passandolo da Stabile a Positivo e confermando i rating assegnati come di seguito:

  • Long-Term Issuer Default Rating / Senior preferred debt: BBB
  • Short-Term Issuer Default Rating: F3
  • Long-Term Deposits: BBB
  • Short-Term Deposits: F3

Il Gruppo Cassa Centrale ha dimostrato un ulteriore miglioramento nella capacità di diversificazione delle fonti di ricavo e nella redditività a seguito dalle iniziative messe in atto nel Piano Strategico per la crescita dei ricavi da commissioni e il continuo efficientamento dei costi.

L’affermazione dei rating (BBB- il giudizio di lungo termine sull’emittente) e il miglioramento dell’outlook riflettono inoltre un livello di patrimonializzazione che rimane ai vertici del Sistema, supportato da un’elevata generazione interna di capitale. Si è mantenuta costante l’attenzione alla qualità dell’attivo, con un tasso di copertura del credito deteriorato estremamente prudente. 

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, spiega che “Il miglioramento dell’outlook da parte di Fitch insieme al recente upgrade del rating effettuato da parte di Morningstar DBRS, rappresentano per noi un importante riconoscimento dei progressi economico-patrimoniali realizzati in questi anni dal Gruppo”.

Ti potrebbe interessare anche:

Microcredito sociale: rinnovata la collaborazione con il Comune di Torre de' Picenardi

Uno strumento concreto e fondamentale di sostegno per i cittadini residenti del Comune. La misura prevede l’erogazione di contributi economici a tasso agevolato compresi tra i 500 e i 3000 euro, destinati a coloro che si trovano in particolari situazioni di difficoltà.

Gruppo Cassa Centrale: rinnovati gli organi sociali delle società controllate

Si sono tenute le Assemblee per la nomina dei nuovi Consigli di Amministrazione e dei Collegi Sindacali, che resteranno in carica per tre anni fino all’approvazione del bilancio al 31.12.2027 (primavera 2028).

Il Consiglio di Amministrazione di Prestipay, società del Gruppo Cassa Centrale, ha approvato il bilancio con un utile netto cresciuto a 5 milioni di euro.

Nonostante la complessità del mercato, l’utile netto è cresciuto a 5 milioni di euro. Le erogazioni complessive toccano quota 200 milioni di euro e consentono di rafforzare la propria quota di mercato.