29 gennaio 2024
Novità Privati Imprese Soci Territorio

L’imprenditore ed il professionista nella realtà degli adeguati assetti

E' questo il tema del breve master proposto dall'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Parma per i propri iscritti. Quattro incontri sostenuti da Cassa Padana.  

Calculator 385506 1280

L’imprenditore ed il professionista nella realtà degli adeguati assetti. E' questo il tema del breve master proposto dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma per i propri iscritti e sostenuto da Cassa Padana come sponsor tecnico dell'iniziativa.

Il percorso formativo, organizzato in collaborazione con l’Unione Parmense degli Industriali di
Parma, si svolgerà in quattro giornate il 6, 14, 20 e 26 Febbraio 2024, presso la prestigiosa Sede dell'UPI di
Parma in Strada al Ponte Caprazucca, 6/A, a Parma.
 
Questo minimaster rappresenta un'opportunità di notevole rilevanza per professionisti ed imprenditori con
l’obiettivo di approfondire tematiche fondamentali in materia di adeguati assetti aziendali e controllo di
gestione interno.

Attraverso le presentazioni di esperti del settore di rilevanza nazionale, sessioni pratiche e
testimonianze del mondo imprenditoriale, i partecipanti acquisiranno conoscenze specializzate per affrontare le sfide sempre più complesse del mondo imprenditoriale.

Tra gli illustri relatori, ci sarà anche Andrea Panizza, socio fondatore di AP & Partners, esperto in pianificazione, programmazione e controllo. Insieme a lui, Gilberto Montecchi, specializzato in operazioni straordinarie, finanza aziendale, procedure concorsuali e predisposizione ed analisi di bilanci d'esercizio.

Seguiranno gli interventi di Patrizia Zucchi, Presidente ed Amministratore Delegato di Socogas s.p.a., che porterà una testimonianza diretta dei benefici che si possono trarre dall’implementazione degli adeguati assetti, nella gestione di un grande gruppo industriale, e di Antonello Calia, Partner della Deloitte & Touche Spa.

Il corso consentirà l’approfondimento di argomenti chiave legati alla tematica della strutturazione di adeguati
assetti in azienda, tra cui l'ottimizzazione fiscale, la gestione finanziaria, le nuove normative e le opportunità
di investimento.

Le quattro giornate di formazione offriranno un approccio operativo per affrontare le sfide
attuali e future nel contesto aziendale, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per migliorare le proprie
competenze professionali.

Informazioni al 0521-272786 o formazione@odcec.pr.it.
 

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate

Cassa Padana in assemblea: appuntamento il 10 maggio al Teatro Clerici di Brescia

Appuntamento il 10 maggio a Brescia. Il 2024 di Cassa Padana si è chiuso con risultati importanti e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di crescita fondato su valori autentici e una visione chiara per il futuro. Ai positivi risultati raggiunti si aggiunge una buona crescita sia dei volumi che del numero di clienti.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.