03 aprile 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A.: Amministrazione Straordinaria

Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy ha disposto l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo di Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A..

Stampa Fotolia 31730809 S

Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con Decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo nei confronti di Eurovita Holding S.p.A. e Eurovita S.p.A..

A seguito di detto provvedimento, l’IVASS ha nominato il dott. Alessandro Santoliquido, Commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società, e il prof. Antonio Blandini, in qualità di Presidente, il dott. Sandro Panizza e la dott.ssa Monica Biccari, componenti dei relativi Comitati di sorveglianza.

Al fine di assicurare un ordinato svolgimento delle attività e di accompagnare la definizione di una soluzione di mercato da parte degli Organi dell’Amministrazione Straordinaria, l’IVASS, con provvedimento n. 75800 del 30 marzo 2023, ha prorogato fino al 30 giugno 2023 la sospensione dei riscatti dei contratti di assicurazione e di capitalizzazione stipulati con Eurovita S.p.A., disposta con provvedimento n. 29903 del 6 febbraio 2023.


AGGIORNAMENTO IMPORTANTE:

alleghiamo il comunicato stampa emesso da Eurovita relativamente al provvedimento IVASS 0159483/23 emanato in data 30 giugno 2023

Ti potrebbe interessare anche:

/news/tangoecinema/

Tango e Cinema: un concerto straordinario a Badia Polesine

I soci di Cassa Padana sono invitati il 15 novembre a questo appuntamento con l'Orchestra I Filarmonici Veneti. Una serata con i brani iconici che hanno caratterizzato alcune delle pellicole più amate, creando un ponte tra la tradizione musicale argentina e l'arte cinematografica internazionale.

/news/paritadigenereprogetti/

Parità di genere: premiate cinque associazioni con progetti inclusivi

Sono AilBrescia, DieciAps, Non c'è più tempo Aps, Si può fare APS, Impegno cultura e sport anziani. L'impegno su questioni legate alla conciliazione vita-lavoro, alla genitorialità, al supporto ai caregiver oltre che alla promozione di modelli di sviluppo più equi ed inclusivi.

/news/convegnoparma11nov2025/

Dal saper fare al saper crescere: organizzazione, mercato, competenza

Appuntamento l'11 novembre a Parma con un incontro organizzato da Cassa Padana. Obiettivo: offrire una riflessione concreta, supportata da esperienze e casi pratici, su come l’impresa possa costruire il proprio futuro affiancando al “saper fare”, il “saper crescere”.