24 gennaio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Aziende e assicurazioni: un check up gratuito per valutare ogni esigenza

Gli esperti di Cassa Padana a disposizione per affiancare aziende, soci e clienti in consulenze personalizzate con l'obiettivo di garantire le migliori coperture.

Checkup Assicurativo

La gestione di un’impresa comporta dei rischi. Qualcuno potrebbe ferirsi all’interno dell’azienda, un disastro naturale potrebbe danneggiare la proprietà oppure un cliente potrebbe intentare una causa, adducendo una violazione contrattuale.

Il primo rischio per l’impresa è rappresentato dalle persone coinvolte nella produzione e distribuzione dei prodotti.

In questo caso, l’
assicurazione di responsabilità civile verso terzi è una scelta irrinunciabile perché tutela l’azienda dai danni provocati a terzi da prestatori d’opera per fatti ad essa imputabili nello svolgimento della propria attività.

Ad esempio, se un cliente dovesse inciampare e ferirsi sulla proprietà in cui è situata l’attività, potrebbe intentare una causa contro l’impresa. L’assicurazione di responsabilità civile aziendale può aiutare a coprire i costi del sinistro.

Ma ci sono molti altri rischi che un'impresa deve affrontare nel corso della sua vita.

Per questo c'è bisogno di un’
assicurazione aziendale che aiuti a coprire i costi associati a ogni problematica. Assicurarsi evita al l’imprenditore di dover pagare di tasca propria costosi danni e rivendicazioni.

Per questa ragione, è importante
proteggere i beni, sia aziendali che personali, con un’adeguata assicurazione.

Già, ma quale? Ed esattamente per cosa?

Cassa Padana, sempre attenta alle esigenze delle aziende, offre la possibilità di accedere a un servizio di consulenza assicurativa completamente gratuito proprio per comprendere le singole esigenze.

Si tratta di un vero e proprio check up assicurativo aziendale. I nostri esperti, infatti, effettuano sopralluoghi nelle singole aziende interessate affiancando soci e clienti con consulenze personalizzate con l'obiettivo di garantire le migliori coperture.

Per ogni azienda viene scelta la tipologia di assicurazione più idonea, valutandone l’attività, prendendo in esame il tipo di lavoro, i locali, le attrezzature, la proprietà fisica e intellettuale fino ad arrivare a dipendenti e clienti.

Va poi tenuto presente che, con la crescita dell’attività, le esigenze di copertura potrebbero cambiare. E' quindi per l'azienda, così come per il privato, quello assicurativo è un mondo in continua evoluzione.

Un check up ogni tanto, per di più gratuito, può rendere tutto più sicuro e facile. Ti aspettiamo in filiale.



Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay S.p.A. approva il bilancio 2024 e continua il suo percorso di crescita al fianco delle banche affiliate

Cassa Padana in assemblea: appuntamento il 10 maggio al Teatro Clerici di Brescia

Appuntamento il 10 maggio a Brescia. Il 2024 di Cassa Padana si è chiuso con risultati importanti e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di crescita fondato su valori autentici e una visione chiara per il futuro. Ai positivi risultati raggiunti si aggiunge una buona crescita sia dei volumi che del numero di clienti.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel Bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.